Vela, America's Cup - Giovedì a Newport inizierà l’ultima tappa di questo primo campionato degli AC 45 con Jimmy Spithill e il team di Oracle in testa con 4 punti di vantaggio sui Neozelandesi di Emirates. Ovviamente per Oracle l’obiettivo è uno solo: vincere.
“Siamo partiti per fare un campionato di testa e potercelo giocare fino in fondo – ha dichiarato Spithill – ed ora siamo proprio in questa condizione. Vogliamo concludere alla grande questa stagione e di conseguenza vogliamo una nuova vittoria. E per raggiungere questo obiettivo credo che avremo anche l’aiuto di tutti gli spettatori a Newport”.
Spithill sarà al via con il suo equipaggio di sempre, con Kostecki alla tattica, Dirk de Ridder alle regolazioni dell’ala, con Joe Newton e il numero 1 Piet van Nieuwenhuijzen a completare l’equipaggio.
Al timone della seconda barca di Oracle ci sarà invece il “boss”, Russel Coutts, che riprende il suo vecchio posto alla barra lasciato dopo la tappa di Plymouth dello scorso dicembre. Il suo ruolo da manager non gli consentiva di essere concentrato anche sulle regate, e così, per 9 mesi, ha fatto godere Darren Bundock. Coutts avrà Kyle Langford all’ala rigida, Simon Daubney, Matt Mitchell e un nuovo numero 1, Sam Newton, che arriva dagli Skiff. Per giovedì e i giorni a venire si prevede vento, certamente più che a Venezia, anche se le forti correnti potranno creare qualche imbarazzo.
Classifica
1. Oracle Team USA Spithill (USA) 84
2. Emirates Team New Zealand (NZL) 80
3. Artemis Racing (SWE) 71
4. Energy Team (FRA) 65
5. Team Korea (KOR) 56
6. Oracle Team USA Coutts (USA) 53
7. Luna Rossa Piranha 34
8. China Team (CHN) 28
9. Green Comm Racing (ESP) 23
10. Luna Rossa Swordfish 21
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend