Vela, America's Cup - Giovedì a Newport inizierà l’ultima tappa di questo primo campionato degli AC 45 con Jimmy Spithill e il team di Oracle in testa con 4 punti di vantaggio sui Neozelandesi di Emirates. Ovviamente per Oracle l’obiettivo è uno solo: vincere.
“Siamo partiti per fare un campionato di testa e potercelo giocare fino in fondo – ha dichiarato Spithill – ed ora siamo proprio in questa condizione. Vogliamo concludere alla grande questa stagione e di conseguenza vogliamo una nuova vittoria. E per raggiungere questo obiettivo credo che avremo anche l’aiuto di tutti gli spettatori a Newport”.
Spithill sarà al via con il suo equipaggio di sempre, con Kostecki alla tattica, Dirk de Ridder alle regolazioni dell’ala, con Joe Newton e il numero 1 Piet van Nieuwenhuijzen a completare l’equipaggio.
Al timone della seconda barca di Oracle ci sarà invece il “boss”, Russel Coutts, che riprende il suo vecchio posto alla barra lasciato dopo la tappa di Plymouth dello scorso dicembre. Il suo ruolo da manager non gli consentiva di essere concentrato anche sulle regate, e così, per 9 mesi, ha fatto godere Darren Bundock. Coutts avrà Kyle Langford all’ala rigida, Simon Daubney, Matt Mitchell e un nuovo numero 1, Sam Newton, che arriva dagli Skiff. Per giovedì e i giorni a venire si prevede vento, certamente più che a Venezia, anche se le forti correnti potranno creare qualche imbarazzo.
Classifica
1. Oracle Team USA Spithill (USA) 84
2. Emirates Team New Zealand (NZL) 80
3. Artemis Racing (SWE) 71
4. Energy Team (FRA) 65
5. Team Korea (KOR) 56
6. Oracle Team USA Coutts (USA) 53
7. Luna Rossa Piranha 34
8. China Team (CHN) 28
9. Green Comm Racing (ESP) 23
10. Luna Rossa Swordfish 21
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi