VELA, AMERICA'S CUP - Quella che poco fa sembrava un'indiscrezione è stata confermata: le regate di oggi sabato 14 aprile sono annullate a causa delle condizioni meteo avverse.
Alle 11:30, durante il media brifing, il Direttore delle regate Ian Murray ha spiegato che la decisione dell'annullamento è dovuto "non al vento che soffia sui 23/25 nodi di media sopra il livello del mare, quanto all'onda formata che potrebbe creare difficoltà nella navigazione se non un periocolo per le barche e i team".
Il varo delle imbarcazioni, ad esempio, potrebbe diventare il momento più delicato. Proprio ieri sera i team hanno deciso all'unanimità di riportare le barche nelle basi di terra così da evitare il rischio di danni all'albero nel caso di un arrivo ritardato del miniciclone.
A allertare il Comitato di Regata è stata, questa mattina, la Capitaneria di Porto di Napoli la quale ha previsto per il pomeriggio un rinforzo sostenuto del vento.
“Sono condizioni rischiose per mettere la barca in acqua” - ha dichiarato ai giornalisti in sala stampa Max Sirena, skipper di Luna Rossa Swordfish - “Posso concludere che il Comitato ha preso la decisione giusta. Allo stato attuale del nostro allenamento in giornate come queste preferiamo restare a terra perchè lo sforzo fisico necessario è notevole. Domani il meteo dovrebbe migliorare tanto da permetterci di andare in acqua. Speriamo di fare più regate possibili e recuperare questo giorno di stop”.
Secondo il calendario di domani sono previste le semifinali e le finali del match race seguite dai Speed Trail e dalle regate di flotta.
Nota positiva per i due catamarani di Luna Rossa che, nella giornata di ieri, hanno strappato entrambi l'accesso alle semifinali; se i due team sapranno tener testa agli avversari domani potremmo assistere a una sfida finale tutta italiana.
“Non è la prima regata di America's Cup che viene annullata è per questo che possiamo sopportarlo” - è la dichiarazione di Bruno Troublè, l'ideatore della Louis Vuitton Cup - “Ricordo le regate a Valencia quando abbiamo dovuto aspettare una lunga settimana prima di poter mettere le barche in acque. Un attesa molto dura”.
Lo start per le prove di domani è previsto per le 12:50.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff