La Coppa, che è stata vinta un mese fa dal team americano BMW ORACLE Racing, è attualmente nella sua nuova “casa”, il Golden Gate Yacht Club a San Francisco. Questa sarà una rimpatriata per la Coppa America, che ha trascorso quasi otto anni nella sala a lei dedicata nel Royal New Zealand Yacht Squadron, dove era arrivata dopo la vittoria di Team New Zealand nel 1995.
Lo skipper del team vincitore, Russell Coutts, amministratore delegato di BMW ORACLE Racing ha detto: “E’ opportuno portare il trofeo ad Auckland questa settimana. Gran parte della comunità della Coppa America è in città per regatare nel Louis Vuitton Trophy, incluso Mascalzone Latino Audi Team, il nostro Challenger of Record. Così, nonostante non siamo riusciti a essere presenti in questa competizione, abbiamo voluto comunque dare il nostro supporto all’evento.
“Sono qui già da alcuni giorni, per consultarmi con i team sulla prossima edizione della Coppa America. Riportare la Coppa America in Nuova Zelanda durante questa regata, stimolerà tutti a focalizzarsi su quanto accadrà in futuro”.
Il Louis Vuitton Trophy è il risultato di una collaborazione tra Louis Vuitton e la World Sailing Teams Association, creata per organizzare regate a match race a cadenza regolare e di alto livello su barche altamente performanti.
“E’ fantastico che BMW ORACLE Racing, uno dei soci fondatori della WSTA, dimostri il suo supporto agli altri team e a Louis Vuitton riportando la ‘Auld Mug’ in Nuova Zelanda - dice Bruno Troublè, portavoce della WSTA.
"Supportando questo evento, BMW ORACLE Racing sta anche riconoscendo un tributo a Louis Vuitton, che ha lavorato moltissimo alla crescita della Coppa America negli ultimi 27 anni, rispettandone allo stesso tempo i suoi valori, la tradizione e la storia”.
Troublè aggiunge: “Mentre si stanno elaborando i dettagli della prossima Coppa America, le regate del Louis Vuitton Trophy si stanno dimostrando un grande campo di prova per i team”.
Otto team stanno regatando ad Auckland nel Louis Vuitton Trophy. I prossimi eventi già in calendario includono manifestazioni in Sardegna, Dubai ed Hong Kong.
La Coppa America sarà disponibile al pubblico al Voyager, il Museo Marittimo della Nuova Zelanda dalle 11.00 alle 16.00 martedì, mercoledì e giovedì di questa settimana.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati