I sei Team partecipanti alla Coppa America 2017 hanno confermato Iain Murray come Regatta Director. Murray, ex skipper di America’s Cup, è stato infatti il Direttore di regata anche nella scorsa edizione di San Francisco. Murray ha iniziato a svolgere il suo ruolo già dal 1° dicembre, ed ha già avuto delle conference calls con le squadre e il responsabile commerciale Harvey Schiller.
Murray ha detto di considerare questa sua nomina per un secondo mandato come un'opportunità per far progredire la Coppa America, ripartendo proprio da dove si era lasciato la volta scorsa.
"Durante l’ultima edizione, ci sono stati tanti cambiamenti importanti e tutti insieme abbiamo appreso molto su come progettare, costruire e correre su questi multiscafi con i foil - ha detto Murray - e ora abbiamo la possibilità di affinare e mettere a punto quello che abbiamo imparato per rendere la Coppa ancora migliore. La scorsa volta abbiamo percorso nuove strade su ogni singolo aspetto della competizione, mentre ora abbiamo un format dal quale partire e mi aspetto che vedremo miglioramenti su tutta la linea ".
Nel suo ruolo di Direttore di regata, Murray lavorerà in collaborazione con tutte le squadre e con il responsabile commerciale Harvey Schiller per fissare i parametri competitivi per l'evento. Murray è tenuto a nominare gli ufficiali di regata, tra cui il Comitato di stazza e gli Umpires, e di amministrare il bagdet messo a disposizione da tutti i team in parti uguali attraverso le loro tasse di iscrizione.
"Ho già visto un forte spirito di collaborazione tra i team", ha detto Murray. "Siamo concentrati su come esser pronti per i primi eventi delle World Series, con le nuove versioni degli AC45s, così come a mettere insieme un comitato di stazza per mettere a punto alcuni dettagli sul AC62. Tutti stanno contribuendo e il processo sta funzionando bene."
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati