I sei Team partecipanti alla Coppa America 2017 hanno confermato Iain Murray come Regatta Director. Murray, ex skipper di America’s Cup, è stato infatti il Direttore di regata anche nella scorsa edizione di San Francisco. Murray ha iniziato a svolgere il suo ruolo già dal 1° dicembre, ed ha già avuto delle conference calls con le squadre e il responsabile commerciale Harvey Schiller.
Murray ha detto di considerare questa sua nomina per un secondo mandato come un'opportunità per far progredire la Coppa America, ripartendo proprio da dove si era lasciato la volta scorsa.
"Durante l’ultima edizione, ci sono stati tanti cambiamenti importanti e tutti insieme abbiamo appreso molto su come progettare, costruire e correre su questi multiscafi con i foil - ha detto Murray - e ora abbiamo la possibilità di affinare e mettere a punto quello che abbiamo imparato per rendere la Coppa ancora migliore. La scorsa volta abbiamo percorso nuove strade su ogni singolo aspetto della competizione, mentre ora abbiamo un format dal quale partire e mi aspetto che vedremo miglioramenti su tutta la linea ".
Nel suo ruolo di Direttore di regata, Murray lavorerà in collaborazione con tutte le squadre e con il responsabile commerciale Harvey Schiller per fissare i parametri competitivi per l'evento. Murray è tenuto a nominare gli ufficiali di regata, tra cui il Comitato di stazza e gli Umpires, e di amministrare il bagdet messo a disposizione da tutti i team in parti uguali attraverso le loro tasse di iscrizione.
"Ho già visto un forte spirito di collaborazione tra i team", ha detto Murray. "Siamo concentrati su come esser pronti per i primi eventi delle World Series, con le nuove versioni degli AC45s, così come a mettere insieme un comitato di stazza per mettere a punto alcuni dettagli sul AC62. Tutti stanno contribuendo e il processo sta funzionando bene."
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend