La giornata decisiva dell’AC World Series di Newport sarà trasmessa da una sponda all’altra degli Stati Uniti dall’emittente NBC: si tratterà di un momento importante, perché un evento connesso all’America’s Cup tornerà ad essere diffuso in diretta sul territorio statunitense dopo quasi vent’anni.
In Italia, gli appassionati potranno seguire tutti e quattro i giorni di regata (28 giugno – 1 luglio) su Mediaset (per conoscere l’esatta programmazione fare riferimento al palinsesto dell’emittente).
La giornata conclusiva – domenica 1 luglio – servirà a incoronare non soltanto il vincitore dell’evento di Newport, ma anche il vincitore dell’edizione 2011-2012 dell’America’s Cup World Series. Attualmente ORACLE TEAM USA di James Spithill guida la classifica con quattro punti di margine sul più immediato degli inseguitori.
Le AC World Series di Newport si articoleranno su quattro giorni e si comporranno di regate di flotta e duelli di match race, così come degli AC500 Speed Trial. L’AC Village di Newport aprirà tra il 23 giugno e il primo luglio.
A livello mondiale saranno più di trentacinque le emittenti che trasmetteranno le immagini premiate con un Emmy per le tecnologie impiegate. Tra queste l’italiana Mediaset, la francese Canal+, la britannica SkySport, la sudafricana Supersport, la canadese Rogers Sportsnet, l’australiana Fox Sports e la neozelandese TVNZ.
Le immagini saranno inoltre disponibili on-demand in tutto il mondo tramite il canale YouTube.com/AmericasCup (variazioni sono possibili sulla base degli accordi raggiunti localmente con le emittenti televisive). In Italia sarà possibile seguire le regate tramite il web con commento in lingua inglese.
Otto equipaggi, presenti in rappresentanza di sei nazioni, si daranno battaglia nell’ultimo atto delle AC World Series 2011-2012: Artemis Racing (Svezia), skipper Terry Hutchinson; Emirates Team New Zealand (Nuova Zelanda), skipper Dean Barker; Energy Team (Francia), timoniere Loïck Peyron; Luna Rossa Challenge (Italia), con due barche timonate da Chris Draper e Paul Campbell-James; ORACLE TEAM USA (USA) con due barche timonate da James Spithill e Russell Coutts; e Team Korea (Corea) con skipper Nathan Outteridge.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi