giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's Cup, godiamocela in tv

america cup godiamocela in
redazione

La giornata decisiva dell’AC World Series di Newport sarà trasmessa da una sponda all’altra degli Stati Uniti dall’emittente NBC: si tratterà di un momento importante, perché un evento connesso all’America’s Cup tornerà ad essere diffuso in diretta sul territorio statunitense dopo quasi vent’anni.

In Italia, gli appassionati potranno seguire tutti e quattro i giorni di regata (28 giugno – 1 luglio) su Mediaset (per conoscere l’esatta programmazione fare riferimento al palinsesto dell’emittente).

La giornata conclusiva – domenica 1 luglio – servirà a incoronare non soltanto il vincitore dell’evento di Newport, ma anche il vincitore dell’edizione 2011-2012 dell’America’s Cup World Series. Attualmente ORACLE TEAM USA di James Spithill guida la classifica con quattro punti di margine sul più immediato degli inseguitori.

Le AC World Series di Newport si articoleranno su quattro giorni e si comporranno di regate di flotta e duelli di match race, così come degli AC500 Speed Trial. L’AC Village di Newport aprirà tra il 23 giugno e il primo luglio.

A livello mondiale saranno più di trentacinque le emittenti che trasmetteranno le immagini premiate con un Emmy per le tecnologie impiegate. Tra queste l’italiana Mediaset, la francese Canal+, la britannica SkySport, la sudafricana Supersport, la canadese Rogers Sportsnet, l’australiana Fox Sports e la neozelandese TVNZ.

Le immagini saranno inoltre disponibili on-demand in tutto il mondo tramite il canale YouTube.com/AmericasCup (variazioni sono possibili sulla base degli accordi raggiunti localmente con le emittenti televisive). In Italia sarà possibile seguire le regate tramite il web con commento in lingua inglese.

Otto equipaggi, presenti in rappresentanza di sei nazioni, si daranno battaglia nell’ultimo atto delle AC World Series 2011-2012: Artemis Racing (Svezia), skipper Terry Hutchinson; Emirates Team New Zealand (Nuova Zelanda), skipper Dean Barker; Energy Team (Francia), timoniere Loïck Peyron; Luna Rossa Challenge (Italia), con due barche timonate da Chris Draper e Paul Campbell-James; ORACLE TEAM USA (USA) con due barche timonate da James Spithill e Russell Coutts; e Team Korea (Corea) con skipper Nathan Outteridge.


25/06/2012 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci