venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

AMERICA'S CUP

America's Cup, godiamocela in tv

america cup godiamocela in
redazione

La giornata decisiva dell’AC World Series di Newport sarà trasmessa da una sponda all’altra degli Stati Uniti dall’emittente NBC: si tratterà di un momento importante, perché un evento connesso all’America’s Cup tornerà ad essere diffuso in diretta sul territorio statunitense dopo quasi vent’anni.

In Italia, gli appassionati potranno seguire tutti e quattro i giorni di regata (28 giugno – 1 luglio) su Mediaset (per conoscere l’esatta programmazione fare riferimento al palinsesto dell’emittente).

La giornata conclusiva – domenica 1 luglio – servirà a incoronare non soltanto il vincitore dell’evento di Newport, ma anche il vincitore dell’edizione 2011-2012 dell’America’s Cup World Series. Attualmente ORACLE TEAM USA di James Spithill guida la classifica con quattro punti di margine sul più immediato degli inseguitori.

Le AC World Series di Newport si articoleranno su quattro giorni e si comporranno di regate di flotta e duelli di match race, così come degli AC500 Speed Trial. L’AC Village di Newport aprirà tra il 23 giugno e il primo luglio.

A livello mondiale saranno più di trentacinque le emittenti che trasmetteranno le immagini premiate con un Emmy per le tecnologie impiegate. Tra queste l’italiana Mediaset, la francese Canal+, la britannica SkySport, la sudafricana Supersport, la canadese Rogers Sportsnet, l’australiana Fox Sports e la neozelandese TVNZ.

Le immagini saranno inoltre disponibili on-demand in tutto il mondo tramite il canale YouTube.com/AmericasCup (variazioni sono possibili sulla base degli accordi raggiunti localmente con le emittenti televisive). In Italia sarà possibile seguire le regate tramite il web con commento in lingua inglese.

Otto equipaggi, presenti in rappresentanza di sei nazioni, si daranno battaglia nell’ultimo atto delle AC World Series 2011-2012: Artemis Racing (Svezia), skipper Terry Hutchinson; Emirates Team New Zealand (Nuova Zelanda), skipper Dean Barker; Energy Team (Francia), timoniere Loïck Peyron; Luna Rossa Challenge (Italia), con due barche timonate da Chris Draper e Paul Campbell-James; ORACLE TEAM USA (USA) con due barche timonate da James Spithill e Russell Coutts; e Team Korea (Corea) con skipper Nathan Outteridge.


25/06/2012 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci