giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

AMERICA'S CUP

America's Cup: David Cameron supporta la sfida inglese di Ben Ainslie

america cup david cameron supporta la sfida inglese di ben ainslie
redazione

Vela, Americas' Cup - Ben Ainslie ha avuto ragione. La Municipalità di Portsmouth ha dato il suo consenso, seppur contrastato, alla fattibilità della costruzione della base del suo Team per la prossima America’s Cup, e il premier David Cameron ha annunciato una sovvenzione di £ 7.500.000 (pari a circa circa € 9.400.000) proprio per poter costruire la sua base a Portsmouth.

"Il progetto di Sir Ben Ainslie è una buona notizia per Portsmouth e per il Solent - ha detto il primo ministro britannico David Cameron - e non solo contribuirà a migliorare la reputazione di Portsmouth come centro di eccellenza per la nautica, ma anche a dare una spinta allo sport e all'economia del Regno Unito. Si tratta di una sfida storica eccitante e spero che l'intero paese sosterrà la campagna Sir Ben".

Ovviamente soddisfatto Sir Ben Ainslie: "Portsmouth ha una lunga tradizione marittima e abbiamo pensato che fosse il luogo naturale per la base del team in Inghilterra. Ha un facile accesso al mare per potersi allenare e può ospitare eventi di Coppa America, offrendo agli spettatori una splendida vista del campo di regata. Ci auguriamo che il nostro progetto permetterà alla Coppa di tornare in Inghilterra, che incoraggerà i giovani ad interessarsi al nostro sport e che possa anche aiutare il settore nautico nel Solent."

La base voluta da Ainslie ospiterà all’inizio circa 90 persone. Qui verrà disegnato e costruito il nuovo multiscafo. E’ in progetto anche un centro di formazione e apprendistato e la struttura sarà anche in grado di accogliere visitatori. I lavori di costruzione dovrebbero iniziare immediatamente e concludersi nel maggio del 2015.


Ovviamente non tutti sono contenti di questa scelta. Innanzitutto Southampton, storica rivale di Portsmouth, che aveva anche sperato di ospitare la base. Delusione anche in Cornovaglia e nel sud-ovest, ovvero i luoghi dove Ainslie ha iniziato ad andare a vela. In passato aveva anche detto che la sfida sarebbe partita dal suo club di Falmouth, prima di confermare, recentemente, che il suo team rappresenterà il leggendario Royal Yacht Squadron. C’è anche chi ha dei dubbi sul Solent come possibile sede di un evento di America’s Cup. Correnti forti e acque ben riparate sono il marchio di fabbrica di questo tratto di mare pieno di insidie e tendenzialmente inadatto ad un match race spettacolare.


02/07/2014 07:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci