Sapremo soltanto a dicembre se Babbo Natale farà un regalo a tutti noi europei e ispirerà i responsabili dell’America’s Cup a scegliere Bermuda anziché San Diego. Catalano docet! Meglio vedere una regata all’ora di cena, magari in Tv, che addormentarsi nella notte su uno schermo di un Pc aspettando le favolose immagine della diretta You Tube.
Di certo, però, sappiamo che le Bermuda ospiteranno le AC World Series dal 16 al 18 Ottobre il 2015.
Certo non è una gran data, visto che ottobre è la stagione degli uragani e quello che è passato di qui 15 giorni fa, Gonzalo, ha messo l'arcipelago in ginocchio con venti che sono arrivati anche a 180 km. all'ora. Ma il management AC ci ha abituato a ben altro.
Il circuito dovrebbe iniziare durante l'estate del 2015 con la partecipazione di tutte le squadre iscritte alla Coppa. Per le Bermuda, questa è anche un’occasione per dimostrare che l'isola è in grado di ospitare un evento del genere. Sull’isola tutti stanno lavorando, autorità in testa, per far si che Bermuda diventi il campo di regata della prossima Coppa America nel 2017, ma Harvey Schiller, il Direttore Commerciale della 35 ° Coppa America, non si sbilancia: "Quando abbiamo iniziato a prendere in considerazione la proposta di Bermuda per la Coppa America del 2017, è sembrato ovvio che sarebbe stato assolutamente un buon specchio d’acqua per l'AC World Series, qualunque sia la decisione finale."
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend