Vela, America's Cup - La vittoria di Oracle su Alinghi a Valencia non ha ovviamente fermato le controversie legali che oppongono i due team. Senza un ritiro delle reciproche istanze presentate a vario titolo alla Corte Suprema dello stato di New York il contenzioso continuerebbe a seguire il normale iter giudiziario. A tal fine Fred Meyer, vice commodoro della Société Nautique de Genève, ha scritto al Golden Gate Yacht Club perché si ponga definitivamente fine alle azioni legali intraprese per poter trasferire quanto prima possibile la Coppa e i relativi diritti al Golden Gate Yacht Club.
-------
I write to request, once again, that GGYC agree to end all litigation concerning the 33rd America’s Cup and all prior Cups. We previously made that request to you by letter dated February 18, 2010, in which we asked GGYC to covenant “that all litigation shall now end,” and affirmed our intention to “cease litigation against GGYC and to assign, transfer and deliver the Cup, and all related rights, to GGYC as soon as possible.” Similarly, by letter dated March 3, 2010, our New York counsel reached out to yours to follow up on their many attempts made on behalf of SNG “to determine whether the parties could resolve all litigation.”
To date, GGYC has not agreed to end the litigation that has now been pending for over two years. To facilitate bringing our disputes to an end and the transfer of the Cup, I reiterate that SNG stands ready to withdraw its challenges to the Deedcompliance of GGYC’s boat, and to exchange a mutual release regarding all claims arising out of the 33rd America’s Cup and all prior Cups. I hope, for the good of the sport, that GGYC is prepared to do the same.
I look forward to learning your position as soon as possible.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!