VELA, AMERICA'S CUP - Oggi per la terza volta si cercherà di dare inizio alla 33a America's Cup, con la partecipazione di Alinghi 5 come Defender della Société Nautique de Genève. Il primo tentativo Lunedì scorso è fallito a causa delle condizioni di vento instabile associato un fronte freddo mentre mercoledì 10 febbraio il rinvio è stato causato da onde alte con picchi anche di 2 metri.
Come previsto dal Deed of Gift, il regolamento che risale al 19 ° secolo e che disciplina l'America's Cup, la regata di oggi sarà un bastone di 20 miglia di bolina e 20 di poppa.
Il Deed of Gift e il Bando di Regata prevedono che " ci sia un giorno di intervallo tra la conclusione di una regata e l'inizio della successiva".
Le dichiarazioni dalla barca
Brad Butterworth, skipper e tattico del team
"Speriamo ci siano buone condizioni oggi in mare. Penso che il vento andrà a diminuire nel corso della giornata. Se trovremo il momento giusto per la partenza, potremo disputare una buona regata in condizioni ideali per entrambe le barche".
"Questi continui rinvii sono frustranti per tutti, non vediamo l'ora di essere in mare e regatare per capire realmente quanto queste barche siano veloci. Oggi potrebbe essere il giorno giusto".
Defender vs. Challenger
Alinghi 5, Société Nautique de Genève (SUI) vs. BMW Oracle Racing, Golden Gate Yacht Club (USA)
Alinghi, il Defender dell' America's Cup, ha la bandiera blu a riva ed entrerà nell'area di prepartenza mure a sinistra.
Previsioni del tempo
Nord Ovest 20 nodi in diminuzione. Tendenza: vento leggero in rotazione a Sud nel pomeriggio
8°
Onde: 1 metro la mattina tendenti a diminuire nel corso della giornata
Gli equipaggi
Alinghi 5 Crew List
Piet van Nieuwenhuijzen (NED), Bow 1
Curtis Blewett (CAN), Bow 2
Jan Dekker (RSA/FRA), Bow 3
Rodney Ardern (NZL),Pitman
Simon Daubney (NZL), Trimmer upwind
Nils Frei (SUI), Trimmer downwind
Warwick Fleury (NZL), Mainsail trimmer
Pierre-Yves Jorand (SUI), Traveller
Ernesto Bertarelli (SUI), Helmsman
Brad Butterworth (NZL), Tactician
Murray Jones (NZL), Strategist
Juan Vila (ESP), Navigator
Loïck Peyron (FRA), Floater
Peter Evans (NZL), Pre-start
BMW ORACLE Racing Team Crew List
Brad Webb (NZL), Bowman
Simone de Mari (ITA), Pitman
Ross Halcrow (NZL), Jib Trimmer
Dirk de Ridder (NED), Wing Sail Trimmer
Joey Newton (AUS), Wing Sail Caddy
John Kostecki (USA), Tactician
James Spithill (AUS), Skipper/Helmsman
Matteo Plazzi (ITA), Navigator
Thierry Fouchier (FRA), Aft Pit
Matthew Mason (NZL), Mast
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"