Piter H. Raven, del Missouri Botanical Garden di St. Louis, ha tenuto una Lectio Magistralis nell'ambito di un incontro su “Cambiamenti climatici e biodiversità” presso la Pontificia Accademia delle Scienze. Per il professore entro la fine del secolo oltre la metà di tutte le specie che ora esistono sulla Terra rischiano l'estinzione. Un evento che non ha precedenti negli ultimi 66 milioni di anni e che potrà essere attribuito esclusivamente alle attività antropiche. Una previsione, questa, fatta senza tener conto delle conseguenze che potrebbero portare i cambiamenti climatici in atto. La distruzione degli habitat naturali rappresenterà la principale causa di perdita di specie in tutto il mondo, ma incideranno anche enormemente lo sviluppo incontrollato delle città, la rapida diffusione di specie invasive accelerata dal commercio umano e la raccolta selettiva di particolari tipi di animali o piante.
Sui gas serra le previsioni del dr. Raven sono apocalittiche. In costanza di aumento delle emissioni di gas serra, le concentrazioni di biossido di carbonio nell'atmosfera potrebbero quadruplicare entro il 2100 e le temperature a livello mondiale potrebbero aumentare di 1,1-6,4 gradi e “le conseguenze di una variazione di temperatura di questa portata sarebbero disastrose per molte aree di diretto interesse umano. In particolare se tutto il ghiaccio polare e tutti i ghiacciai continentali si sciogliessero, il livello del mare si innalzerebbe di circa 85 metri”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino