venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

AMBIENTE

AMBIENTE - Check-Up continuo per il Mar Ligure

Il Mar Ligure? Il più controllato di tutti. Trecentocinquanta chilometri di costa lungo le quali ogni anno vengono svolte oltre poco meno di 15 mila analisi sulla qualità delle acque e dei sedimenti, 80 mila rilevamenti , oltre 2500 campionamenti per la balneazione in oltre 400 punti del litorale.
Risultati? Alla fine di settembre tutti i campioni erano praticamente conformi. E nel corso della stagione balneare solo 66 località, su 2548, hanno sforato i limiti di legge per varie cause per poi rientrarvi nel giro di pochi giorni.
Dati chiari e trasparenti, pubblici che convincono l’assessore all’Ambiente della Regione Liguria Renata Briano , che li ha presentati in mattinata con l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, a tornare sull’”assalto” al palazzo della Regione Liguria da parte degli attivisti di Greenpeace delle scorse settimane. Riconoscendo comunque, sia pure in parte, la responsabilità della Regione Liguria della qualità del mare.
“Troppo facile fare prelievi a spot una tantum, raccogliere pochi campioni di sedimenti in zone storicamente critiche, davanti a porti e fiumi che conosciamo bene e darli in pasto all’opinione pubblica. Anche se è altrettanto vero che la “colonna d’acqua” sopra questi sedimenti non è quasi mai contaminata”, ha tuonato la Briano.
La Regione Liguria e Arpal difendono e rivendicano un “monitoraggio delle acque deve essere quotidiano, costante, per tutto l’anno , su moltissimi punti e su una grande tipologia di inquinanti. E quando ci sono problemi li rendiamo noti, non nascondiamo nulla”, hanno detto l’assessore e il direttore scientifico dell’agenzia Rosa Maria D’Acqui.
“ Certo che se vado a fare un prelievo in porto- ha aggiunto la Briano- trovo situazioni difficili. I campioni a spot, non solo quelli Greenpeace, penso anche della Goletta Verde degli amici Legambiente, sono sicuramente utili per sensibilizzare gli enti e i soggetti che mettono a rischio il mare con le loro attività, ma il campione singolo ha poco significato. Il dato scientifico risiede in un controllo validato da metodiche, continuità di dato, confronto fra dati “storici e quant’altro”.
Piena adesione, invece, della Regione Liguria alla battaglia di Greenpeace in difesa del Santuario dei Cetacei del quale si parlerà in un vertice a novembre a Genova, su iniziativa dello stesso presidente Claudio Burlando.


20/10/2011 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci