sabato, 8 novembre 2025

ALTURA

Altura, l'urlo di Man

altura urlo di man
redazione

Vela, Campionato Italiano Altura - Dopo lo stop forzato di ieri, il Campionato Italiano Assoluto di Altura di Trieste ha goduto di una giornata perfetta dal punto di vista meteo. Sfruttando una termica piuttosto sostenuta e a tratti instabile, il Comitato di Regata è riuscito a mandare in archivio altre due prove che, portando il totale a quattro, hanno reso valida la manifestazione.

Giornata migliore proprio non poteva essere per l'equipaggio di Man che, vincendo entrambe le prove, è balzato dal quarto al primo posto della classifica provvisoria del Gruppo A.

Il Grand Soleil 42 Race di Riccardo Di Bartolomeo, presentatosi al via del Campionato come detentore del titolo, è ora seguito a un solo punto dal TP52 Aniene (3-3), timonato dal tre volte campione del mondo Melges 24 Lorenzo Bressani, e a tre punti e mezzo dagli eterni rivali di Bohemia Express (2-6.5). In piena corsa per il titolo restano, tra gli altri, Airis (4-2) e Banks Sails Emoticom (5-OCS), oggi attardato in classifica a causa di una partenza anticipata.

"Siamo davvero soddisfatti. Meglio di così non poteva andare: abbiamo conquistato due primi davvero sudati - racconta il randista di Man, Sandro Montefusco - Nella prova d'apertura abbiamo battagliato a lungo con Bohemia Express che alla prima boa di bolina era davanti a noi. Dopo averlo tallonato durante tutta la prima poppa, lo abbiamo attaccato e alla seconda boa al vento lo abbiamo messo dietro, superandolo in compensato di soli 8 secondi. Nella seconda regata, invece, siamo usciti molto bene dalla linea di partenza e abbiamo amministrato la situazione. Un po' di preoccupazione c'è stata sul finire della prova, quando un po' di calo del vento ci ha fatto temere di non riuscire a pagare gli scafi più grandi, come Aniene che sta facendo un ottimo campionato. Anche in questo caso, però, Tommaso Chieffi non ha sbagliato nulla e il calcolo dei compensi ci ha fatto felici".

Il Campionato Italiano Assoluto di Altura si concluderà sabato 23. Con quattro prove archiviate, ne restano altrettante da disputare. Uno scarto sarà conteggiato dopo lo svolgimento della sesta regata.

Campionato Italiano Assoluto di Altura

Gruppo A

1. Man, 4-3-1-1, pt. 9

2. Aniene, 2-2-3-3, pt. 10

3. Bohemia Express, 3-1-2-6.5, pt. 12.5

4. Airis, 7-5-4-2, pt, 18

5. Athiris&C., 5-6-12-13, pt. 36


21/07/2011 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci