Vela, Italiano Altura - Quarta e penultima giornata di regate al campionato Assoluto di Vela d’Altura 2011, in corso di svolgimento a Porto San Rocco (Muggia), con 53 imbarcazioni stazzate Orc International in acqua. Anche oggi sono state due le prove portate a termine con un vento sui 10-12 nodi d’intensità (tra 230 e 250° la direzione), regate avvincenti e tirate. Nella prima, l’Nm 38 Rewind Energy Resources si è classificato al terzo posto dietro Scricca e Scugnizza, mentre nella seconda prova, vinta nuovamente da Scricca, ha ottenuto un secondo precedendo Betta Splendens e Scugnizza. Grazie a questi risultati, lo scafo dell’armatore Claudio Paesani, timonato da Iacopo Lacerra e con Paolo Montefusco nella veste di tattico, è al comando della classifica generale dopo 6 prove, con un solo punto di vantaggio su Scricca e Scugnizza: una situazione aperta, con tutte e tre le barche in gioco per la vittoria del titolo italiano di classe 3. “Nella prima prova abbiamo commesso qualche errore, nella seconda è andata decisamente meglio”, ha dichiarato Iacopo Lacerra appena rientrato a Porto San Rocco. “Riguardo alla classifica generale, posso solo dire che domani sarà veramente una bella lotta…”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata