domenica, 9 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Allenamenti ad inizio gennaio per RS:X, 470, Star e Sonar

allenamenti ad inizio gennaio per rs 470 star sonar
redazione

Vela, classi olimpiche - La Federazione Italiana Vela ha indetto tre allenamenti per le atlete delle Squadre Nazionali A e B della classe RS:X Femminile. Per questi tre appuntamenti la FIV ha convocato: Alessandra Sensini (CC Aniene), Laura Linares (CV Marina Militare) e Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza). L'allenamento di Alessandra Sensini, condotto dal Direttore Tecnico e Tecnico Federale Paolo Ghione, si svolgerà dall'1 all'8 gennaio 2011 a Cadice, in Spagna, presso il Real Club Nautico del Puerto de Santa Maria. Due le sessioni di preparazione previste per Laura Linares: la prima si terrà a Marsala dall'1 al 15 gennaio 2011 presso il Circolo Canottieri Marsala, la seconda è in programma a Miami dal 16 gennaio al 2 febbraio presso lo US Sailing Center Miami. La Linares è stata convocata anche per la Rolex Miami OCR, la seconda tappa della Coppa del Mondo ISAF, in programma dal 22 al 29 gennaio a Miami. Flavia Tartaglini sarà impegnata a Sidney, in Australia, dove sosterrà l'allenamento programmato dall'1 gennaio all'8 febbraio presso il Middle Harbour Yacht Club.

A Marina di Pisa, invece, gli allenamenti della Classe Star dal 7 all'11 gennaio 2011, per i quali sono stati convocati Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) sotto la guida di Valentin Mankin.

I convocati per la classe 470 Youth si presenteranno dal 13 al 16 gennaio a Loano sotto la guida del tecnico federale  Gigi Picciau. Gli equipaggi che vi prenderanno parte sono Davide Vignone e Matteo Ramian (YC Sanremo), Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa), Leonardo Dubbini (CV Toscolano Maderno) e Stefano Baestrero (LNI S. Margherita), Francesco Falceteli e Gabriele Franciolini (CN Senigallia), Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (SC Savoia).

Anche i Sonar si alleneranno ad inizio gennaio, dal 6 al 9, a Salò  sotto la guida di Giuseppe Devoti. I convocati sono Giorgio Zorzi (SG Salò), Massimo Dighe (AVAS Lovere) e Paola Protopapa (CC Aniene).


28/12/2010 09:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci