martedí, 11 novembre 2025

MATCH RACE

Alla Ficker Cup Simone Ferrarese unico italiano

alla ficker cup simone ferrarese unico italiano
redazione

VELA - Long Beach – California: prende il via domani, 17 marzo, la  Ficker Cup, match race di Grado 2, ospitato dal Long Beach Yacht Club. All’evento, della durata di tre giorni (17-20 marzo), parteciperanno otto equipaggi, Simone Ferrarese e il suo team, saranno l’unico equipaggio in gara a rappresentare l’Italia. 

Le regate si svolgeranno a bordo dei monotipi Catalina 37 e il format dell’evento prevede un singolo Round Robin, seguito da quarti di finale, semifinali e finali.  Il vincitore della Ficker Cup potrà accedere alla Congressional Cup, uno degli eventi top del match race mondiale, che si svolgerà nella medesima sede dal 21 al 26 marzo.

Simone Ferrarese, a soli 22 anni, è uno degli atleti italiani di punta nel Match Race, terzo nella ranking list mondiale under 25 della specialità e nei primi venti della ranking list assoluta. L’atleta di Bari, vice campione italiano di Match Race e rappresentante della nazionale italiana di Match Race dal 2006, insieme al suo equipaggio, il Ferrarese Racing Team, inizia domani, con la Ficker Cup, l’intensa stagione di regate 2011. 

Simone Ferrarese raggiunto telefonicamente in California ha dichiarato: “Dopo gli intensi allenamenti invernali io e il mio team siamo pronti per cominciare questa nuova stagione 2011, che avrà come obiettivo quello di raggiungere risultati che ci garantiscano di continuare la scalata al vertice della ranking list mondiale assoluta. La Ficker Cup è un evento estremamente competitivo, dovremo sfidare equipaggi molto preparati per vincere e qualificarci per la Congressional Cup”.

Il Ferrarese Racing Team, supportato dal coach Roberto Ferrarese, sarà impegnato con il Match Race su numerosi campi di regata di altissimo livello sia italiani sia internazionali. 
 
In Italia il team ha come obiettivo il Campionato Italiano Assoluto di Match Race che si svolgerà a Gaeta dal 14 al 17 aprile. 
A livello internazionale invece Simone Ferrarese ha definito un fitto calendario di appuntamenti: dal Trofeo Sir Thomas Lipton, in Spagna (30 marzo - 3 aprile), all’Open de Espana i primi di maggio, al Sails of White Nights in Russia (6-12 giugno), all’International de France dal 27 al 31 luglio e infine, dal 17 al 21 agosto, l’appuntamento forse più importante con i Campionati Europei Assoluti di Helsinky in Finlandia.

Il Ferrarese Racing Team è composto da Simone Ferrarese (Timoniere), Michele Valenti (Randista), Alessandro Saettone  e Corrado Capece Minutolo (Tailer), Roberto Di Benedetto (drizze) e Andrea Quartulli (prodiere). 


16/03/2011 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci