mercoledí, 17 settembre 2025

MATCH RACE

Alla Ficker Cup Simone Ferrarese unico italiano

alla ficker cup simone ferrarese unico italiano
redazione

VELA - Long Beach – California: prende il via domani, 17 marzo, la  Ficker Cup, match race di Grado 2, ospitato dal Long Beach Yacht Club. All’evento, della durata di tre giorni (17-20 marzo), parteciperanno otto equipaggi, Simone Ferrarese e il suo team, saranno l’unico equipaggio in gara a rappresentare l’Italia. 

Le regate si svolgeranno a bordo dei monotipi Catalina 37 e il format dell’evento prevede un singolo Round Robin, seguito da quarti di finale, semifinali e finali.  Il vincitore della Ficker Cup potrà accedere alla Congressional Cup, uno degli eventi top del match race mondiale, che si svolgerà nella medesima sede dal 21 al 26 marzo.

Simone Ferrarese, a soli 22 anni, è uno degli atleti italiani di punta nel Match Race, terzo nella ranking list mondiale under 25 della specialità e nei primi venti della ranking list assoluta. L’atleta di Bari, vice campione italiano di Match Race e rappresentante della nazionale italiana di Match Race dal 2006, insieme al suo equipaggio, il Ferrarese Racing Team, inizia domani, con la Ficker Cup, l’intensa stagione di regate 2011. 

Simone Ferrarese raggiunto telefonicamente in California ha dichiarato: “Dopo gli intensi allenamenti invernali io e il mio team siamo pronti per cominciare questa nuova stagione 2011, che avrà come obiettivo quello di raggiungere risultati che ci garantiscano di continuare la scalata al vertice della ranking list mondiale assoluta. La Ficker Cup è un evento estremamente competitivo, dovremo sfidare equipaggi molto preparati per vincere e qualificarci per la Congressional Cup”.

Il Ferrarese Racing Team, supportato dal coach Roberto Ferrarese, sarà impegnato con il Match Race su numerosi campi di regata di altissimo livello sia italiani sia internazionali. 
 
In Italia il team ha come obiettivo il Campionato Italiano Assoluto di Match Race che si svolgerà a Gaeta dal 14 al 17 aprile. 
A livello internazionale invece Simone Ferrarese ha definito un fitto calendario di appuntamenti: dal Trofeo Sir Thomas Lipton, in Spagna (30 marzo - 3 aprile), all’Open de Espana i primi di maggio, al Sails of White Nights in Russia (6-12 giugno), all’International de France dal 27 al 31 luglio e infine, dal 17 al 21 agosto, l’appuntamento forse più importante con i Campionati Europei Assoluti di Helsinky in Finlandia.

Il Ferrarese Racing Team è composto da Simone Ferrarese (Timoniere), Michele Valenti (Randista), Alessandro Saettone  e Corrado Capece Minutolo (Tailer), Roberto Di Benedetto (drizze) e Andrea Quartulli (prodiere). 


16/03/2011 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci