Alitalia lancia il suo nuovo collegamento Roma Fiumicino – Zurigo, che sarà operativo dal prossimo 29 ottobre con due voli giornalieri e 12 frequenze settimanali.
Per promuovere il nuovo collegamento Alitalia offre, fino al 30 settembre 2012, tariffe a partire da 99 euro andata e ritorno (tutto incluso). E’ possibile acquistare il nuovo volo collegandosi al sito www.alitalia.com, contattando il customer center al numero 89.20.10 o recandosi presso le agenzie di viaggio.
Dal 29 ottobre il primo volo del mattino partirà da Roma Fiumicino alle ore 08.55 e atterrerà a Zurigo alle ore 10.35. Il secondo volo partirà alle ore 16.15 per atterrare a Zurigo alle ore 17.55. I voli di ritorno da Zurigo a Roma Fiumicino partiranno alle ore 11.35 con arrivo alle ore 13.00 e alle ore 18.45 con arrivo alle 20.20.
Gli orari del nuovo volo Alitalia sono stati studiati per soddisfare le esigenze del traffico punto a punto, permettendo di andare e tornare da Roma a Zurigo nella stessa giornata.
Il nuovo collegamento Roma Fiumicino – Zurigo arricchisce l’offerta di destinazioni internazionali di Alitalia, permettendo ai propri clienti di raggiungere dalla Svizzera tutte le destinazioni del network di Alitalia in partenza dall’hub di Roma Fiumicino, grazie a comodi orari e facili connessioni.
Zurigo rappresenta una delle destinazioni internazionali più richieste dall’Italia. Ogni anno si registra fra i due paesi un traffico di circa 200.000 passeggeri.
Alitalia collega l’Italia con la Svizzera già tramite il volo Roma Fiumicino – Ginevra, operato due volte al giorno.
Alitalia ha inoltre stretto un accordo di code share con Azerbaijan Airlines. L’accordo prevede la condivisione dei codici di volo sui collegamenti effettuati tra Italia e Azerbaijan dalla compagnia Azera.
Alitalia amplia così la propria offerta verso i Paesi dell’Europa dell’Est, i clienti Alitalia potranno volare direttamente dall’Italia verso l’Azerbaijan (e viceversa) sui voli operati da Azerbaijan Airlines.
In particolare, Alitalia applicherà il codice “AZ” sui voli J2:
• Roma Fiumicino – Baku Heydar Aliyev International Airport (2 frequenze settimanali);
• Milano Malpensa – Baku Heydar Aliyev International Airport (2 frequenze settimanali);
La collaborazione con Azerbaijan Airlines contribuirà a sviluppare nuovi flussi di traffico, sia turistico che d’affari, tra i due Paesi. La Repubblica dell’Azerbaijan è ricca di materie prime tra cui petrolio e gas naturale.
Grazie agli accordi di code share i passeggeri potranno usufruire di una maggiore disponibilità di frequenze e di vantaggi quali la possibilità di guadagnare miglia su un numero maggiore di collegamenti.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni visitare il sito www.alitalia.com, contattate il customer center al numero 89.20.10 o recarsi presso le agenzie di viaggio.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio