giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    optimist    52 super series    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

ALINGHI

Alinghi torna in tribunale

alinghi torna in tribunale
Red

Nel tentativo di accelerare il processo di ritorno in acqua della 33a America’s Cup ed essendosi trovata di fronte ad un vero e proprio muro da parte del Golden Gate Yacht Club (GGYC), la Société Nautique de Genève (SNG) ha deciso di rivolgersi al giudice Cahn per la determinazione delle date dell’evento, come peraltro contemplato nella ordinanza stessa del giudice emessa in data 19 marzo 2008.

Questa decisione arriva dopo una riunione infruttosa che si è tenuta ieri mercoledì tra i rappresentanti di SNG e del GGYC. Dopo aver esaurito ogni possibile tentativo per raggiungere un accorso nella discussione con il GGYC, mercoledì sera (ora di New York) SNG ha spedito una lettera alla Suprema Corte di New York contenente la richiesta di un’udienza per determinare la data della 33a America’s Cup. Una data che rispetti il periodo di 10 mesi sancito dal Deed of Gift e che tenga conto del fatto che il GGYC aveva concordato sul fatto che questo periodo sarebbe rimasto sospeso fino a quando il procedimento penale fosse stato in corso davanti alla corte.

“Larry Ellison vuole l’America’s Cup, ma non sembra essere preparato a vincerla sull’acqua” ha dichiarato Ernesto Bertarelli, presidente di Alinghi. “Con la strategia messa in atto fino ad ora, lui ha già eliminato di fatto 12 sfidanti regolarmente iscritti all’evento e distrutto i programmi per una manifestazione nel 2009 a Valencia che avrebbe visto la partecipazione di diversi sfidanti. Un risultato che il GGYC non è mai riuscito a raggiungere sull’acqua. Ora Larry Ellison cerca di vincere l’America’s Cup a tavolino attraverso una strategia legale piuttosto che affrontare Alinghi in mare. Il GGYC continua ad ingannare la SNG: lui ha concordato sul fatto che il periodo di 10 mesi fosse sospeso durante tutta la durata del procedimento legale, e tuttavia ora continua a forzare la mano per costringerci a regatare in un periodo di tempo che non consentirebbe a SNG di preparare la sua difesa o un evento che possa soddisfare i canoni dell’America’s Cup”.

La natura della richiesta al giudice Cahn per ottenenere un pronunciamento favorevole ad una data nel 2009 è spiegata nella lettera spedita al giudice stesso (vedasi il file in allegato). In considerazione di come e quando il giudice Cahn evaderà la richiesta di SNG, si può sperare che non siano più necessari successivi procedimenti presso la corte. Sng si è riservata di esercitare i propri diritti in ogni sede in qualità di fiduciario dell’America’s Cup e come parte in causa presso la corte di New York.

“SNG ha dichiarato ripetutamente che la sua unica volontà è quella di riportare l’evento in acqua e dunque fuori dalle aule di giustizia; tuttavia la continua reazione di rifiuto per qualsiasi mediazione da parte del GGYC e la non volontà di affrontarsi in una regata competitiva e sportiva, non ha dato al Defender altra alternativa che quella di ritornare dal giudice Cahn ha dichiarato Lucien Masmejan capo dell’ufficio legale di SNG.



27/03/2008 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci