Nel periodo precedente a questa Regata Preliminare, i velisti di Alinghi Red Bull Racing hanno riflettuto molto dell'importanza del ritorno. Tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni, come portacolori della Société Nautique de Genève.
Questa è stata dunque la sfida affrontata, che si è conclusa con quinto posto nella classifica finale, dopo cinque regate di flotta disputate nel fine settimana a Vilanova i La Geltrú.
"Il team era in lizza per un posto nel match race finale, ma un problema elettrico manifestatosi prima dall'inizio dell'ultima regata di flotta con il sistema del movimento del foil one-design ci ha costretti a tornare a terra", ha dichiarato Nils Frei, capo allenatore. "È chiaramente una delusione, ma non era un elemento sul quale avevamo il controllo".
L'equipaggio di partenza composto dai timonieri Arnaud Psarofaghis e Maxime Bachelin, con Yves Detrey e Bryan Mettraux alle regolazioni di vele e foil, ha dimostrato durante tutto il fine settimana, di essere assolutamente in grado di confrontarsi con i migliori team di vela del mondo
"È stato incredibile regatare con avversari di questo livello che partecipano all'America's Cup", ha detto Arnaud Psarofaghis. "È l'inizio di tutto, l'ultimo anno di preparazione prima dell’America’s Cup del prossimo anno. Siamo stati felici di aver avuto la possibilità di verificare che siamo al punto giusto, in termini di velocità e gestione della barca".
Alla fine, l'obiettivo era quello di tornare a regatare per la prima volta in questa campagna e di testare tutti i flussi di lavoro nei momenti di maggior pressione, esattamente quelli che l’equipaggio la squadra tecnica a terra, gli addetti alla logistica e quelli responsabili delle attività vivono durante le regate. Da questo punto di vista Alinghi Red Bull Racing ha fatto un grande passo avanti a Vilanova, a meno di un anno di distanza dalle Selection Series, le regate degli sfidanti della 37esima America's Cup.
Alinghi Red Bull Racing tornerà in regata dal 29 novembre al 2 dicembre a Jeddah, in Arabia Saudita per la seconda Regata Preliminare dell’America's Cup. Nel frattempo, il pubblico avrà la possibilità di incontrare il team e di vivere il dietro le quinte in occasione dell'inaugurazione ufficiale della base, giovedì 21 settembre dalle 16.30 alle 21, presso Placa Odissea a Port Vell, Barcellona.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management