venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: l'America's Cup è un lavoro di squadra

alinghi red bull racing america cup 232 un lavoro di squadra
redazione

Alinghi Red Bull Racing ha presentato ufficialmente BoatOne, l’AC75 con il quale parteciperà alle regate di selezione per la 37ma America’s Cup, con una cerimonia di battesimo in banchina nel corso della quale la compagnia locale di artisti acrobati Castellers ha realizzato una spettacolare torre umana. Questo evento rappresenta una pietra miliare per il team e segna un passaggio significativo in vista dall'apertura ufficiale della 37ma edizione della Louis Vuitton America's. Cup, tra poco più di quattro mesi.

---------------------

Una campagna di America's Cup è come un orologio svizzero, con molti pezzi in movimento distinti e ben regolati tra loro, che costituiscono la somma dell’insieme. Oggi, in occasione del varo di BoatOne, tutti i componenti del team, che hanno lavorato negli ultimi due anni per la sua realizzazione, si sono riuniti insieme come un'unica persona.

È stata una giornata caratterizzata dall'orgoglio collettivo, un momento per celebrare il varo di BoatOne con il suo battesimo ufficiale presso la base di Alinghi Red Bull Racing. Chiara Bertarelli, nel ruolo di madrina, ha rotto la bottiglia di champagne sulla prua di BoatOne alle 14.00 in punto. La barca è stata poi varata ufficialmente per il suo primo contatto con l’acqua del mare e per i controlli di rito sui sistemi di bordo.
"Il varo di di BoatOne è la celebrazione di un risultato, è un momento speciale che dà il via a una nuova fase della nostra campagna", ha dichiarato Adolfo Carrau, Design Coordinator: "Oggi abbiamo consolidato il contributo di tante persone diverse alla realizzazione della nostra barca, la prima che il nostro team ha progettato e costruito insieme. Da adesso in poi dedicheremo tutto il nostro tempo alla messa a punto e dei test".

Durante la presentazione di BoatOne, lo spettacolo della torre umana realizzata dalla compagnia catalana di artisti acrobati Castellers ha rappresentato l’esempio perfetto di una squadra che lavora insieme per raggiungere un obiettivo condiviso. Gli artisti acrobati sono stati affiancati da membri di Alinghi Red Bull Racing, che hanno collaborato al successo della performance.

"Per tre anni abbiamo osservato l'evoluzione di BoatOne al computer. Oggi la vediamo dal vivo a grandezza naturale e questo è davvero un momento magico - ha dichiarato il Principal Designer Marcelino Botin - nello stesso tempo siamo consapevoli del fatto che non si tratta in realtà di una magia, ma il risultato di molte persone che condividono le loro capacità, la loro esperienza, la loro passione per raggiungere un risultato che rispecchia le aspettative di tutto il team. Questo è l’aspetto più straordinario nella realizzazione di una barca come BoatOne".

All’orgoglio di tutto il team, si affianca la consapevolezza del fatto che dopo il varo c’è ancora molto lavoro da fare. "Abbiamo avuto la possibilità di scoprire molto di BoatOne con il simulatore, ma alla fine è molto più impressionante vederla nella vita reale - ha dichiarato lo skipper Arnaud Psarofaghis - Il varo segna l’inizio della fase successiva per noi che finalmente navigheremo con BoatOne. Noi velisti, infatti, dovremo ora proseguire e finalizzare lo straordinario lavoro svolto dai progettisti e da chi ha costruito la barca."

Dopo le celebrazioni, è arrivato il momento di concentrarsi sul prossimo passo: navigare nelle acque dove si terrà la 37maAmerica's Cup.

ph. Samo Vidic / Alinghi Red Bull Racing


16/04/2024 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci