La Société Nautique de Genève (SNG), Defender dell’America’s Cup, ha presentato oggi la propria posizione ai cinque giudici della Divisione d’Appello della Suprema Corte di New York. Lo yacht club svizzero ha così avuto la possibilità di motivare il proprio appello nei confronti della decisione del giudice Cahn del 12 maggio 2008, emessa a seguito della richiesta di procedura d’urgenza del 14 aprile 2008. Ora La Société Nautique de Genève continua a sperare in una rapida soluzione e nella conclusione della lite voluta e iniziata dal Golden Gate Yacht Club (GGYC) quasi un anno fa.
I giudici David Saxe, Eugene Nardelli, Karla Moskowitz, Rolando Acosta e Leland DeGrasse hanno garantito 30 minuti per le arrighe di entrambe le parti, SNG e GGYC. Questa era l’ultima opportunità per le parti di presentare le proprie ragioni alla Corte. Una sentenza è attesa in tempi ragionevolmente brevi.
Lucien Masmejan, capo dell’ufficio legale di SNG, commenta: “Siamo soddisfatti di aver presentato le nostre motivazioni e di essere stati ascoltati dalla Corte d’Appello circa la validità della sfida del GGYC. Nello stesso tempo questa è stata l’occasione per cercare un chiarimento circa la data e la località della 33a America’s Cup. La sentenza del giudice Cahn ha lasciato irrisolti diversi aspetti della vicenda e noi speriamo che la nostra posizione possa trovare sostegno presso la Corte d’Appello. I giudici che devono decidere sul caso sono sembrati ricettivi e auspichiamo che la sentenza arrivi a breve. Speriamo che motivando il nostro appello e avendo ottenuto la procedura d’urgenza, tutti i possibili ritardi siano stati minimizzati. Auspichiamo che così sia messa la parola fine alla distruzione del’America’s Cup perpetrata dalla opportunistica strategia legale di BMW Oracle Racing”.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi