mercoledí, 5 novembre 2025

WINDSURF

Alessandra Sensini: “Laura Linares fantastica”

alessandra sensini 8220 laura linares fantastica 8221
Red

“Laura è stata fantastica, riuscire ad uscire da un momento di crisi è la cosa più difficile che si possa chiedere ad un’atleta”. La supercampionessa olimpica Alessandra Sensini, oggi anche Vice Presidente federale, non risparmia i complimenti per quella che molti considerano come la sua erede designata, Laura Linares, che domenica in Thailandia ha conquistato un importante titolo mondiale giovanile nel windsurf olimpico RS:X.

Alessandra interviene da Key West, in Florida, dove si trova per le regate dell’Acura Week a bordo del Melges 24 del team Joe Fly, quello per il quale sarà team manager per il progetto della sfida all’America’s Cup. I suoi complimenti alla baby-Linares sono sinceri e competenti: “Laura è venuta fuori con prepotenza e con classe nella seconda metà del campionato, dopo un avvio difficile e contro due avversarie toste, riuscendo così ad ottenere un titolo mondiale che l’ha portata ad essere l'unica velista a vincere 5 titoli iridati giovanili. E’ un risultato notevolissimo. I miei complimenti anche al tecnico federale Filippo Maretti che è riuscito a gestire una complicata situazione al meglio, oltre ad ottenere un ottimo quarto posto con Davide La Vela nella categoria maschile. Di nuovo i miei complimenti a tutti e tre e un ‘in bocca al lupo’ per i prossimi appuntamenti!”
Le strade di Alessandra Sensini e Laura Linares, 20 anni di differenza, passato, presente e futuro della vela e del windsurf azzurri, potrebbero incontrarsi nei prossimi giorni proprio in Florida. La Linares infatti appena tornata dalla Thailandia ripartirà per Miami dove parteciperà alla Rolex Olympic Classes Regatta dal 25 al 31 gennaio. La vicepresidente federale invece sarà impegnata in regata a Key West, non molte miglia più a sud, fino al 23 dello stesso mese. Di sicuro le due atlete – ormai anche due personaggi del nostro sport – lavoreranno a lungo insieme nel corso del quadriennio che porta a Londra 2012.

I 5 TITOLI MONDIALI GIOVANILI RS:X DI LAURA LINARES
Laura Linares ha vinto il Mondiale giovanile della classe RS:X nel 2004; successivamente ha conquistato tre medaglie d’oro al Mondiale ISAF Youth nel 2006, 2007 e 2008 (precedute da due medaglie di bronzo nel 2004 e 2005, a costruire un altro record: Laura è l’unica atleta ad aver vinto 5 medaglie alla competizione ISAF Youth Worlds che si corre ogni anno); il titolo RS:X Youth 2008, assegnato in Thailandia a gennaio 2009, è dunque il quinto sigillo iridato. A questi vanno anche aggiunti il Mondiale Junior della classe Mistral (olimpica a quel tempo) nel 2003 in Messico e nel 2004 in Bulgaria. Il ricco curriculum sportivo della giovane atleta siciliana è tra le altre sorprese del suo sito personale: www.lauralinares.it.

IL COMMENTO DELLA FEDERVELA MONDIALE
Sul sito dell’ISAF si riporta un commento di alcuni osservatori tecnici del windsurf dalla Thailandia. “Era l’ultima giornata agonistica per Laura nella categoria Youth. Ora sarà impegnata a pieno titolo nella classe olimpica e nuove sfide la attendono… L’Italia potrebbe aver trovato un’atleta che puo’ crescere e maturare fino a diventare un’altra grande campionessa olimpica – si legge nel comunicato, che prosegue: - Ripercorrere la carriera di Alessandra Sensini, l’unica donna ad aver vinto quattro medaglie olimpiche, non sarà facile; ma se c’è qualcuna con tale potenziale, sicuramente non potrà che essere Laura Linares!”


20/01/2009 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci