sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

WINDSURF

Alessandra Sensini: “Laura Linares fantastica”

alessandra sensini 8220 laura linares fantastica 8221
Red

“Laura è stata fantastica, riuscire ad uscire da un momento di crisi è la cosa più difficile che si possa chiedere ad un’atleta”. La supercampionessa olimpica Alessandra Sensini, oggi anche Vice Presidente federale, non risparmia i complimenti per quella che molti considerano come la sua erede designata, Laura Linares, che domenica in Thailandia ha conquistato un importante titolo mondiale giovanile nel windsurf olimpico RS:X.

Alessandra interviene da Key West, in Florida, dove si trova per le regate dell’Acura Week a bordo del Melges 24 del team Joe Fly, quello per il quale sarà team manager per il progetto della sfida all’America’s Cup. I suoi complimenti alla baby-Linares sono sinceri e competenti: “Laura è venuta fuori con prepotenza e con classe nella seconda metà del campionato, dopo un avvio difficile e contro due avversarie toste, riuscendo così ad ottenere un titolo mondiale che l’ha portata ad essere l'unica velista a vincere 5 titoli iridati giovanili. E’ un risultato notevolissimo. I miei complimenti anche al tecnico federale Filippo Maretti che è riuscito a gestire una complicata situazione al meglio, oltre ad ottenere un ottimo quarto posto con Davide La Vela nella categoria maschile. Di nuovo i miei complimenti a tutti e tre e un ‘in bocca al lupo’ per i prossimi appuntamenti!”
Le strade di Alessandra Sensini e Laura Linares, 20 anni di differenza, passato, presente e futuro della vela e del windsurf azzurri, potrebbero incontrarsi nei prossimi giorni proprio in Florida. La Linares infatti appena tornata dalla Thailandia ripartirà per Miami dove parteciperà alla Rolex Olympic Classes Regatta dal 25 al 31 gennaio. La vicepresidente federale invece sarà impegnata in regata a Key West, non molte miglia più a sud, fino al 23 dello stesso mese. Di sicuro le due atlete – ormai anche due personaggi del nostro sport – lavoreranno a lungo insieme nel corso del quadriennio che porta a Londra 2012.

I 5 TITOLI MONDIALI GIOVANILI RS:X DI LAURA LINARES
Laura Linares ha vinto il Mondiale giovanile della classe RS:X nel 2004; successivamente ha conquistato tre medaglie d’oro al Mondiale ISAF Youth nel 2006, 2007 e 2008 (precedute da due medaglie di bronzo nel 2004 e 2005, a costruire un altro record: Laura è l’unica atleta ad aver vinto 5 medaglie alla competizione ISAF Youth Worlds che si corre ogni anno); il titolo RS:X Youth 2008, assegnato in Thailandia a gennaio 2009, è dunque il quinto sigillo iridato. A questi vanno anche aggiunti il Mondiale Junior della classe Mistral (olimpica a quel tempo) nel 2003 in Messico e nel 2004 in Bulgaria. Il ricco curriculum sportivo della giovane atleta siciliana è tra le altre sorprese del suo sito personale: www.lauralinares.it.

IL COMMENTO DELLA FEDERVELA MONDIALE
Sul sito dell’ISAF si riporta un commento di alcuni osservatori tecnici del windsurf dalla Thailandia. “Era l’ultima giornata agonistica per Laura nella categoria Youth. Ora sarà impegnata a pieno titolo nella classe olimpica e nuove sfide la attendono… L’Italia potrebbe aver trovato un’atleta che puo’ crescere e maturare fino a diventare un’altra grande campionessa olimpica – si legge nel comunicato, che prosegue: - Ripercorrere la carriera di Alessandra Sensini, l’unica donna ad aver vinto quattro medaglie olimpiche, non sarà facile; ma se c’è qualcuna con tale potenziale, sicuramente non potrà che essere Laura Linares!”


20/01/2009 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci