venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

PESCA

Al Giglio per la "Ricciola Cup"

al giglio per la quot ricciola cup quot
Redazione

Dal 4 al 6 ottobre 2018 nella splendida isola del Giglio torna la Ricciola Cup, la gara di pesca a traina più antica d’Italia che quest’anno giunge alla sua 34° edizione.

L’isola dell’arcipelago toscano ospiterà dal 4 al 6 ottobre 2018 gli equipaggi che prenderanno parte alla gara che si preannuncia ancora più entusiasmante.

La prima edizione della Ricciola Cup si svolse nel 1985, nel mese di Settembre, stagione in cui le grandi ricciole cominciano ad avvicinarsi alle coste alla ricerca di prede ed è nello stesso periodo che ogni anno i pescatori si danno appuntamento per questa gara ricca di storia e tradizioni.

Grazie alla costanza ed alla professionalità degli organizzatori la Ricciola Cup rimane la più antica gara di pesca a traina d’Italia ed è la competizione più prestigiosa e importante nel settore della pesca.

Novità di quest’anno sarà il promoter della gara che è stata affidata alla 41Nord società specializzata nei servizi professionali per la nautica e la pesca sportiva per dare un ulteriore slancio di visibilità all’evento sportivo.

Protagonista sarà ovviamente la ricciola il famelico predatore che rappresenta una delle più ambite prede della pesca a traina.

La gara si svolgerà nelle acque cristalline dell’Isola del Giglio nei giorni di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 ottobre nel tratto di costa dalla  punta meridionale di Capel Rosso a quella del Fenaio.

Nel rispetto della logistica e delle dimensioni del piccolo porto dell’Isola del Giglio l’organizzazione ha deciso di fissare un tetto massimo degli equipaggi iscritti alla gara per garantire a tutti un’adeguata accoglienza e servizi.

Ci sarà un’area dedicata agli equipaggi proprio a Giglio porto dove i partecipanti, gli sponsor ed i partner della manifestazione potranno organizzarsi ma anche il pubblico potrà  respirare l’atmosfera della gara di pesca a traina più antica d’Italia.

In occasione della Ricciola Cup particolare attenzione verrà data ai giovani che potranno interagire con lo staff, alcuni esperti pesatori e biologi marini per comprendere l'affascinante mondo della pesca ed il rispetto per l’ambiente.

L’appuntamento per gli equipaggi sarà il 4 ottobre 2018 per il briefing e poi il 5 ed il 6 per il via ad un avvincente sfida di due giorni nel rispetto dell’ambiente e nel ricordo delle tradizioni.

La splendida Isola del Giglio è una location unica per la Ricciola Cup che in questo luogo rappresenta una vera e propria tradizione tra la comunità dei pescatori ed i gigliesi.

L'Isola del Giglio è una terra selvaggia e rigogliosa situata proprio al centro del Mar Tirreno a sole 8 miglia dall'Argentario e circondata dal blu del Mar Tirreno

La costa di quest’affascinante isola dell’Arcipelago toscano si sviluppa per 28 km ed alterna scogliere di granito levigato a baie, calette e spiagge sabbiose. 

La Ricciola Cup si svolge sotto il patrocinio del Comune di Isola del Giglio e con il contributo di importanti sponsor del settore della pesca e della nautica come Bwa, Shimano, Lowarance Italia, Suzuki, Oltre Nautica oltre a Captain Hook ed il Circolo Nautico Isola del Giglio.

Sponsor della 34° edizione anche aziende sensibili allo sport ed all’ambiente come Mx Line, Ebike Battery, Varium e Clinica IPhone.

Importanti anche le partnership che vedranno Maregiglio, Nautica Report, Casa della Pesca, Maccari Pesca e Martini sostenere questa manifestazione sportiva dell’isola del Giglio.


03/09/2018 09:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci