Dal 4 al 6 ottobre 2018 nella splendida isola del Giglio torna la Ricciola Cup, la gara di pesca a traina più antica d’Italia che quest’anno giunge alla sua 34° edizione.
L’isola dell’arcipelago toscano ospiterà dal 4 al 6 ottobre 2018 gli equipaggi che prenderanno parte alla gara che si preannuncia ancora più entusiasmante.
La prima edizione della Ricciola Cup si svolse nel 1985, nel mese di Settembre, stagione in cui le grandi ricciole cominciano ad avvicinarsi alle coste alla ricerca di prede ed è nello stesso periodo che ogni anno i pescatori si danno appuntamento per questa gara ricca di storia e tradizioni.
Grazie alla costanza ed alla professionalità degli organizzatori la Ricciola Cup rimane la più antica gara di pesca a traina d’Italia ed è la competizione più prestigiosa e importante nel settore della pesca.
Novità di quest’anno sarà il promoter della gara che è stata affidata alla 41Nord società specializzata nei servizi professionali per la nautica e la pesca sportiva per dare un ulteriore slancio di visibilità all’evento sportivo.
Protagonista sarà ovviamente la ricciola il famelico predatore che rappresenta una delle più ambite prede della pesca a traina.
La gara si svolgerà nelle acque cristalline dell’Isola del Giglio nei giorni di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 ottobre nel tratto di costa dalla punta meridionale di Capel Rosso a quella del Fenaio.
Nel rispetto della logistica e delle dimensioni del piccolo porto dell’Isola del Giglio l’organizzazione ha deciso di fissare un tetto massimo degli equipaggi iscritti alla gara per garantire a tutti un’adeguata accoglienza e servizi.
Ci sarà un’area dedicata agli equipaggi proprio a Giglio porto dove i partecipanti, gli sponsor ed i partner della manifestazione potranno organizzarsi ma anche il pubblico potrà respirare l’atmosfera della gara di pesca a traina più antica d’Italia.
In occasione della Ricciola Cup particolare attenzione verrà data ai giovani che potranno interagire con lo staff, alcuni esperti pesatori e biologi marini per comprendere l'affascinante mondo della pesca ed il rispetto per l’ambiente.
L’appuntamento per gli equipaggi sarà il 4 ottobre 2018 per il briefing e poi il 5 ed il 6 per il via ad un avvincente sfida di due giorni nel rispetto dell’ambiente e nel ricordo delle tradizioni.
La splendida Isola del Giglio è una location unica per la Ricciola Cup che in questo luogo rappresenta una vera e propria tradizione tra la comunità dei pescatori ed i gigliesi.
L'Isola del Giglio è una terra selvaggia e rigogliosa situata proprio al centro del Mar Tirreno a sole 8 miglia dall'Argentario e circondata dal blu del Mar Tirreno
La costa di quest’affascinante isola dell’Arcipelago toscano si sviluppa per 28 km ed alterna scogliere di granito levigato a baie, calette e spiagge sabbiose.
La Ricciola Cup si svolge sotto il patrocinio del Comune di Isola del Giglio e con il contributo di importanti sponsor del settore della pesca e della nautica come Bwa, Shimano, Lowarance Italia, Suzuki, Oltre Nautica oltre a Captain Hook ed il Circolo Nautico Isola del Giglio.
Sponsor della 34° edizione anche aziende sensibili allo sport ed all’ambiente come Mx Line, Ebike Battery, Varium e Clinica IPhone.
Importanti anche le partnership che vedranno Maregiglio, Nautica Report, Casa della Pesca, Maccari Pesca e Martini sostenere questa manifestazione sportiva dell’isola del Giglio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro