mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

OPTIMIST

Al Circolo Velico Ravennate la seconda selezione nazionale Optimist

al circolo velico ravennate la seconda selezione nazionale optimist
redazione

Il Circolo Velico Ravennate, presieduto da Gianni Paolucci, sarà al centro dell’Attività Optimist nazionale nei primi due week end di giugno: dall’1 al 4 giugno con la seconda ed ultima selezione nazionale e quindi con il massimo livello tecnico nazionale, poi, nel week end successivo del 10-11 giugno, con la terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport ; per questa seconda manifestazione lo spirito e il livello sarà completamente diverso: aperta a tutti è ideale anche per chi affronta le prime regate o le prime trasferte. Dieci giorni in cui gli sforzi di Comitato di regata, staff del Circolo organizzatore, giuria, coach saranno esclusivamente dedicati a chi rappresenta la base della vela nazionale, il vivaio da cui escono timonieri, prodieri, tattici, che un giorno faranno anche parlare di sé, partendo dall’Optimist così come hanno fatto moltissimi olimpionici e skipper di Coppa America. Ma al di là delle eccellenze, la cosa fondamentale per l’Associazione Italiana Classe Optimist e per la FIV, Federazione Italiana Vela, è far crescere questi piccoli timonieri tra regole, valori, ambiente sano che fa rispettare avversari, compagni, mare.
Marcello Meringolo, tecnico Optmist Italia, ha dichiarato alla vigilia della selezione:"Dopo tanti anni la Classe Optimist e la Commissione Tecnica, su invito degli allenatori nella passata stagione, ha apportato una modifica al sistema di selezione, che prevede la partecipazione di 120 barche anziché 80, alla seconda fase di selezione nazionale , riducendo così il numero delle barche in partenza (2 batterie) a 60, così come adottato dalla IODA agli ultimi mondiali. La tendenza internazionale è quella infatti di ridurre i numeri sulle partenze e proprio su questo ci siamo basati. La novità è la presenza poi di Gold e Silver Fleet nelle ultime due giornate di regata, al compimento della quarta prova della sola manifestazione di Ravenna. Quindi per accedere alla Gold fleet saranno prese in considerazione le sole prove della regata di Ravenna, mentre per la classifica complessiva delle due selezioni verranno sommate le prove disputate a Bari e a Ravenna. Grazie a questa modifica abbiamo dato la possibilità a molti dodicenni di partecipare alla seconda selezione e questo per noi è un dato molto importante per far crescere i più piccoli”.
A Ravenna dunque si inizia giovedì 1 giugno con skipper’s meeting alle 10:00 e segnale di avviso 1^ prova alle 12:00: saranno 4 giorni intensi e impegnativi per i ragazzi, che saranno messi alla prova per il massimo obbiettivo che possono avere,ossia quello di partecipare - puntando al podio - al Campionato continentale e mondiale di classe, a cui si accede solo dopo duri trials.


30/05/2017 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci