mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

AMBIENTE

L'aereo solare torna a terra per un guasto

aereo solare torna terra per un guasto
redazione

Primi guai per Solar Impulse, il rivoluzionario aereo a energia solare diventato uno dei simboli di un futuro a prova di inquinamento: partito oggi da Bruxelles alla volta di Parigi, per una serie di problemi ha dovuto invertire la rotta e rientrare nella capitale belga. Un portavoce del progetto che porta lo stesso nome ha spiegato che il Solar Impulse è stato costretto a tornare indietro subito dopo avere oltrepassato la verticale sul confine tra Belgio e Francia.
'' Il volo è stato tutt' altro che tranquillo, vi sono state difficoltà a catena, dopo che il decollo da Bruxelles era stato ritardato a causa dei forti venti registrati a terra'', ha spiegato il portavoce sul sito di Solar Impulse. '' Poco dopo la partenza, quando il pilota ha tentato di far rientrare il carrello (a mano, con 80 giri di manovella), c'è stato uno strano rumore e a quel punto Andre' Borschberg (il pilota) ha preferito interrompere l' operazione'', ha raccontato il portavoce. Con il carrello ancora fuori , '' la corsa dell'aereo è stata frenata e il consumo di energia è di conseguenza aumentato''.
Il Solar Impulse era partito da Bruxelles alle 18: 37 e doveva atterrare a Le Bourget alle 00: 30 di questa notte. L'aereo infatti è ospite d' onore al Salone Internazionale dell' aeronautica che si aprirà il 20 giugno nell' aeroporto parigino.
E' la prima volta che il prototipo, entrato nella storia dell'aviazione da meno di un anno, sperimenta serie difficoltà. Grazie ai suoi pannelli solari e alle sue batterie, lo scorso luglio era riuscito a volare per 24 ore consecutive senza nessun intoppo.
Lo scorso 13 maggio inoltre aveva completato con successo il suo primo volo internazionale da Ginevra a Bruxelles, percorrendo la distanza in 13 ore. L'obbiettivo dei suoi costruttori è quello di fare il giro del mondo senza una goccia di carburante: l'impresa dovrebbe essere tentata nel 2014.


11/06/2011 23:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci