Alla vigilia della giornata conclusiva, e dopo le quattro regate disputate oggi, l'Adris RC44 World Championship è ancora in cerca di padrone. Certo, Team Aqua (Bake-Appleton, oggi 5-6-2-3), che ormai ha in tasca il successo nella graduatoria overall del circuito, si appresta ad affrontare le ultime prove forte di un vantaggio di 9 punti su Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto, 1-12-1-1), vero mattatore di questo sabato iridato, ma Chris Bake, che nella classe RC44 c'è da diverse stagioni, sa benissimo che la tranquillità la si raggiunge solo a risultato acquisito.
Pur muovendo da una posizione di forza, Team Aqua ha quindi la consapevolezza di dover evitare passi falsi che potrebbero rilanciare le azioni del citato Peninsula Petroleum e di Team Ceeref (Lah-Ivaldi, 2-4-8-12), terza forza della classifica a 10 punti dal leader.
Chi sembra tagliato fuori dalla lotta per il successo è il campione uscente Artemis Racing (Tornqvist-Larson, 6-1-4-10) che solo un anno fa, a Lanzarote, era salito sul tetto del mondo anticipando Ironbound (Murphy-Horton, 14-3-14-14) e Peninsula Petroleum. A Rovigno, il Challenger of Record della 34ma America's Cup è apparso in leggero affanno e va incontro alla giornata conclusiva con un ritardo di 19 punti rispetto all'RC44 di Chris Bake.
AFX Capital Racing Team (Barranco-Favini, 7-15-13-7) ha vissuto un'altra giornata positiva e aspetta domani per tentare di muovere ulteriori passi avanti in classifica generale. Del resto, tra ieri e oggi l'RC44 di Massimo Barranco sembra aver trovato un buon passo anche alle portanti, requisito fondamentale per potersi difendere in mezzo a una flotta così agguerrita.
"Possiamo dirci soddisfatti di come stanno andando le cose - spiega il team manager Gabriele Bruni, che a Rovigno è impegnato a bordo come randista - Pur dovendo crescere ancora molto per poter insidiare i big, fa piacere notare che nel corso delle ultime giornate abbiamo registrato buoni passi avanti dal punto di vista prestazionale. In poppa siamo riusciti a navigare in modo più dinamico e di bolina ci siamo confermati sul livello degli altri. Come avevo dichiarato alla vigilia del Mondiale, il nostro obiettivo non era certo legato alla posizione in classifica generale, ma all'ottenimento di buoni parziali e mi sento di poter dire che siamo sulla buona strada".
L'Adris RC44 World Championship riprenderà nella tarda mattinata di domani e si concluderà nel corso del pomeriggio. Stando ai bollettini su Rovigno farà il suo ingresso una bassa pressione che dovrebbe portare rovesci e una leggera brezza dai quadranti meridionali. Con dieci prove già archiviate è facile ipotizzare che Peter "Luigi" Reggio, cui il Bando concede tempo fino alle 15.30 per dare inizio alla prova conclusiva, possa dichiarare i giochi chiusi già dopo il completamento della seconda regata.
Adris RC44 World Championship
1. Team Aqua, 1-3-4-4-14-3-5-6-2-3, pt. 45
2. Peninsula Petroleum, 4-9-2-2-10-12-1-12-1-1, pt. 54
3. Team Ceeref, 5-5-3-11-3-2-2-4-8-12, pt. 55
4. Katusha, 6-8-12-6-2-10-3-2-5-9, pt. 64
5. Artemis Racing, 14-7-6-5-6-5-6-1-4-10, pt. 64
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero