mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PESCARA

Adriatic Challenge Trophy: Bohemia Express senza rivali

adriatic challenge trophy bohemia express senza rivali
Tiziana Montalbano

Quando alle 16,46 di oggi al Porto Turistico “Marina” di Pescara sono risuonate le note dell’inno di Mameli per la premiazione di Fabio Cosentino, gli applausi più scroscianti sono stati rivolti all’armatore di “Vag” che come da pronostico si è imposto nella classifica finale della sua classe. La stessa sensazione è stata provata nei confronti dell’equipaggio di “Bohemia Express”, senza ombre di dubbio la migliore imbarcazione presente alla rassegna pescarese. Sono probabilmente le tessere più importanti del mosaico che ha caratterizzato la tre giorni di vela dell’Adriatic Challenge Trophy, che ha vissuto a Pescara l’ultima delle dieci frazioni, che ha ancora una volta palesato le capacità organizzative del Club Nautico, e l’efficienza del Porto Turistico “Marina” di Pescara. Quando questa mattina Ennio Pogliano, responsabile del comitato di regata, ha dato il via all’ultima prova, le condizioni meteorologiche non fotocopiavano quelle ottimali precedenti, soprattutto a causa della velocità del vento.

Dagli esiti della conclusiva odierna regata, queste le graduatorie della tappa di Pescara, valevole per il “Trofeo Borgo San Benedetto”:
Classe 1: 1° “Bohemia Express” (Evropskà Vodni Doprava) Repubblica Ceca; 2° “Pitikao“ (Paolo Balercia; 3° “Aquila” (Felix Riedl Management & Financial) 8662 Mitterdorf.
Classe 2: 1° “Vahinè 5” (Francesco Montanari) C.V. Ravennate; 2° “Reve de Vie 2” (Ermanno Galeati) C.N. Sambenedettese; 3° “Mattik” (Paolo Traferro-Roberta Torregiani).
Classe 3: 1° “Vag” (Fabio Cosentino) C.N. Pescara; 2° “Asterix” (Roberto Cervesi) C.N. Sambenedettese; 3° ”Roma” (Massimiliano Schipsi) C.N. Pescara.

Di seguito, le graduatorie finali dell’Adriatic Challenge Trophy, che tengono conto dei risultati fatti registrare nelle dieci tappe disputate nell’arco della stagione:
Classe 1: 1° “Bohemia Express” (Evropskà Vodni Doprava) Repubblica Ceca; 2° “Quebramar” (Auto Leas. a.s.) Slovacchia; 3° “Aquila” (Felix Riedl Management & Financial) 8662 Mitterdorf.
Classe 2: 1° “Vahinè 5” (Francesco Montanari) C.V. Ravennate; 2° “Reve de Vie 2” (Ermanno Galeati) C.N. Sambenedettese; 3° “Mattik” (Paolo Traferro-Roberta Torregiani).
Classe 3: 1° “Vag” (Fabio Cosentino) C.N. Pescara; 2° “Asterix” (Roberto Cervesi) C.N. Sambenedettese; 3° ”Roma” (Massimiliano Schipsi) C.N. Pescara.


13/07/2008 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci