Letteralmente un cappotto quello rifilato da “Man” al lotto dei partecipanti all’Orc Mediterranean Championship che si è concluso ieri al “Marina” di Pescara, Una terza giornata che ha risentito delle avverse condizioni atmosfere che hanno permesso l’effettuazione di una sola prova, e, come da pronostico, “Man” ha trionfato anche in questa malgrado niente e nessuno potesse insidiargli la vittoria finale. Nella graduatoria al 2° posto troviamo i cechi di “Bohemia Express” che hanno sopravanzato “Calipso IV”. Poco o nulla da segnalare nelle altre categorie.
Queste le classifiche finali
Orc Mediterranean Championship
classe 2 – 1° “Man” di Riccardo Di Bartolomeo (C.N. Pescara), 2° “Bohemia Express” di Evropskà Vodni Doprava (Czech Republic), 3° “Calipso IV^” di Piero Paniccia (C.V. Portocivitanova);
classe 3 – 1° “Rewind” di Claudio Paesani (Ancona Y.C.), 2° ”Costa del Salento” di Fioravante Todisco (L.N. Gallipoli), 3° “Vag” di Fabio Cosentino (C.N. Pescara).
Trofeo Marina di Pescara Irc
classe 2 – 1° “Reve de Vie2” di Ermanno Galeati (C.N. Sambenedettese), 2° ”My Way^” di Paolo Arlini (C.N.Pescara), 3° “Selene” di Massimo De Campo (Y.C. Lignano);
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio