lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

PESCARA

Pescara/Tremiti/Pescara, vince Piacere2

pescara tremiti pescara vince piacere2
red

"D'altronde i record sono fatti per essere battuti". La tipica frase del detentore di un tempo limite, quando la sua performance viene migliorata. Sicuramente questo sarebbe potuto essere l'opinione di Giovanni di Vincenzo che possedeva il miglior tempo della regata Pescara-Tremiti-Pescara. Ma, aggiungiamo noi, è impressionante che il tempo sia stato migliorato di oltre quattro ore e portato a 20h 25'06''. "Siamo stati avvantaggiati da un vento molto forte, tipico delle giornate perturbate, che all'andata ha raggiunto la velocità di 36 nodi. Naturalmente mi sono potuto avvalere di un equipaggio di assoluto valore. Otto compagni di avventura che sono riusciti a tenere al meglio in assetto l'imbarcazione". E' palpabile la soddisfazione di Luciano Leone che alla guida di Piacere 2 ha compiuto l'exploit. Durante lo svolgimento di questa  classica della vela d'altura, tante le imbarcazioni costrette al ritiro. Un percorso ininterrotto di 120 miglia, dal porto turistico pescarese alle prossimità della riserva naturale marina costituita nelle isole Tremiti (località Punta secca dell'isola S. Domino).  Leone nel corso della premiazione è stato accolto festosamente e con lui, tra gli altri, si è complimentato l'assessore regionale allo Sport Carlo Masci e lo staff del Fai - Fondo Ambiente Italiano, che ha concesso al Club Nautico Pescara il suo patrocinio e il Trofeo da assegnare al 1° classificato.  Durante la serata è stata anche promossa una raccolta di fondi per la sezione aquilana del Fai, presente alla cerimonia. Una premiazione particolarmente sentita quando Luca Mastromattei ha consegnato il Trofeo intitolato alla memoria del papà, l'indimenticabile Eriberto, e ritirato da Riccardo Di Bartolomeo, che alla guida di "Man" si è imposto nella categoria crociera-regata "Coppa Primaverile d'Abruzzo - Memorial Eriberto".

Queste le classifiche in ognuna delle quattro categorie:

GRAN CROCIERA 1° "Skorpio" di Antonio Gabriele (C.N. Pescara), 2° "Nuvola" di Nino Venditti (C.N. Pescara), 3° "Papillon" di Marco Bruno (C.N. Pescara);

RELAX 1° "Blu Virus 2" di Gabriele Di Biase (C.N. Pescara), 2° "Biba" di Francesco Di Filippo (C.N. Pescara), 3° "Pashà" di Pasquale Angelozzi (C.N. Pescara);

MINIALTURA 1° "Mascalzone Aprutino" di Marco  Bovani (C.V. La Scuffia Pescara), 2° "Jonathan" di Giancarlo Casuscelli (C.V. La Scuffia Pescara). 3° King Sail di Vallongino/Tega (C.N. Migliori Giulianova);

CROCIERA REGATA: 1° "Man" di Riccardo Di Bartolomeo (C.N. Pescara), 2° "Lisa" di Giovanni Di Vincenzo (C.N. Pescara), 3° "Roma" di Massimiliano Schipsi (C.N. Pescara).


01/06/2009 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci