sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

WINDSURF

Adaptive Windsurf all’Italian Slalom Tour 2018

adaptive windsurf all 8217 italian slalom tour 2018
redazione


Corri sull’acqua-Windsurf 4 Amputees, il primo e unico progetto al mondo che avvicina i portatori di protesi e disabili fisici allo sport del windsurf, sarà presente quest’anno con Adaptive Windsurf all’Italian Slalom Tour a Torbole.
La seconda tappa del Campionato Italiano di Slalom 2018, intitolata 23º Trofeo Paolo Neirotti e valevole anche come tappa del Campionato Zonale AICW XIV zona, si svolgerà sabato 19 e domenica 20 maggio sull’alto Garda presso il Circolo Surf Torbole. 
Con Adaptive Windsurf i protesizzati e i diversamente abili potranno partecipare, per la prima volta al mondo, a un campionato. Da quest’anno infatti tutte le persone disabili con il livello tecnico necessario e regolarmente tesserate FIV  (Federazione Italiana Vela) e AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) potranno gareggiare nelle varie classi, regatando insieme a tutti gli altri atleti e a competizione terminata avranno una classifica ufficiale dedicata.
Nel 2014, con la fondazione dell'associazione sportiva dilettantistica “Action 4 Amputees", Francesco Favettini, istruttore di I Livello Tavole a vela FIV  e istruttore Windsurf e SUP VDWS, ha creato il progetto sociale "Corri sull'acqua... Windsurf 4 Amputees!", il primo progetto al mondo che avvicina i portatori di protesi allo sport del windsurf, oggi ampliato a tutte le disabilità fisiche. Durante i 15 stage organizzati in diverse località italiane sono saliti sulle tavole oltre 40 ragazzi con vari tipi di protesi e disabilità. Grazie ai sorprendenti risultati ottenuti e modificando l'aspetto tecnico e la didattica, il 90% dei ragazzi che ha partecipato agli stage in Italia è riuscito a navigare. 
Da maggio 2017 Francesco Favettini ha aperto a Porto Pollo (Palau, Sardegna), una delle capitali europee del windsurf, il “2 Sides Porto Pollo Water Sports Center” dove chiunque sia portatore di disabilità fisiche può imparare questo fantastico sport gratuitamente e che, grazie alle attività degli associati, supporterà le attività istituzionali riservate al mondo Adaptive. Durante il Windfestival di Diano Marina nel 2016 è stata organizzata la prima regata al mondo per disabili, con la partecipazione di dieci atleti che sono stati premiati dalla campionessa Alessandra Sensini (4 medaglie Olimpiche nel Windsurf). La seconda regata è andata in scena lo scorso 2 ottobre sempre in occasione del Windfestival di Diano Marina.
“Per migliorare ulteriormente l’esperienza velica” - dice Francesco Favettini - “abbiamo dotato le nostre tavole del nuovo dispositivo IDo Innovation che consente alla vela di non cadere in acqua facilitando l'apprendimento per chi ha problemi di equilibrio. Inoltre metteremo a disposizione di tutti gli amputati le nuove protesi della College Park Industries, appositamente studiate per l’attività sportiva e più stabili e comode rispetto alle normali e la nuova versione di Kingii Wearable, il più piccolo dispositivo di galleggiamento al mondo: si porta al polso come orologio, è riutilizzabile e può dispiegare in soli due secondi un cuscino autogonfiante capace di offrire 57 Newton di galleggiabilità aggiuntiva e mantenere a galla una persona di 130 Kg, un aiuto decisivo in caso di difficoltà.”.
Kingii e il progetto sociale Corri sull’acqua 
Kingii Wearable dal 2016 è il Water Safety Partner di Corri sull’acqua - Windsurf 4 Amputees, aggiungendo al windsurf anche le pratiche di SUP, Kitesurf e Kayak. Corri sull’acqua, mediante un protocollo formativo specifico e attrezzature adattate, insegna ai portatori di protesi agli arti inferiori a cavalcare in libertà (e sicurezza!) le onde sul windsurf. 


16/05/2018 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci