Tutti a terra: oggi ad Anzio niente regate a causa del mare grosso (quasi 3 metri d’onda). Resta così invariata la classifica provvisoria del Campionato Nazionale Italiano Open J24, primo evento del “contenitore” di sport, cultura e solidarietà “Anzio Mare&Vela”, organizzato dai circoli locali con il supporto della Marina Militare e del patrocinio del Comune. Dopo due giornate sono solo due (delle otto previste) le prove disputate, entrambe giovedì, nella giornata d’apertura, con vento fino a 25 nodi, onda formata. Condizioni meteo marine che hanno permesso è iniziato con queste condimeteo il Campionato Nazionale Open J24, primo evento del "contenitore" di sport, cultura e solidarietà Anzio Mare&Vela iniziato ieri e che proseguirà, tra regate ed attività collaterali a terra, fino al 2 giugno. Condizioni che hanno favorito gli equipaggi più tecnici e fisici. Due (delle otto previste) le regate disputate e classifica generale corta, con i campioni d'Italia e d'Europa in carica de La Superba, il monotipo della Sezione Velica di Napoli della Marina Militare (con a bordo Ignazio Bonanno, Simone Scontrino, Francesco Linares, Massimo Gherarducci e Alfredo Branciforte) attardati dopo una vittoria nella prima manche e un terzo con penalizzazione nella seconda per aver toccato la boa. Parziali che hanno favorito "Stoccafisso", il J24 della sezione anziate della Lega Navale affidata a Luigi Ravioli, al comando con un secondo e un quarto posto (5 punti). Seconda posizione assoluta per "Djike Fiamme Azzurre", della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (2-5 i loro parziali ), terzi a pari punti (ma nella classifica open) gli americani di "Furio" seguiti da La Superba (9 punti). Quinti ex aequo (10) "Jamaica" del Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (3, 7 i parziali) e per "Botta a dritta" del presidente della Classe Italiana J24 Mariolino Di Fraia (5,5 i parziali). Il titolo tricolore J24 sarà assegnato se saranno effettuate almeno quattro prove e dopo la quinta sarà possibile applicare uno scarto. Il titolo di Campione Nazionale 2013, con il Trofeo Challenger della Classe, sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato mentre il titolo di Campione Nazionale femminile (altra grande novità di questa edizione) sarà assegnato al miglior equipaggio femminile se avranno preso parte alle regate non meno di otto team in rappresentanza di almeno quattro Zone FIV.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro