Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi da crociera, e Mapei, società leader nel settore della chimica per l’industria delle costruzioni, con un ramo specializzato nei prodotti per la cantieristica navale, hanno firmato un accordo di collaborazione strategica in materia di ricerca e innovazione.
Attraverso questa partnership Fincantieri si pone gli obiettivi di ottimizzare i tempi di posa, ridurre i pesi di alcuni dei materiali impiegati, di migliorare l’abbattimento acustico mediante l’utilizzo di prodotti specifici, di sviluppare e ampliare l’utilizzo di prodotti adesivi in alcune applicazioni della costruzione navale; inoltre Mapei intende perseguire progetti che possano portare a soluzioni sfruttabili nel proprio ambito operativo.
Le tematiche congiunte di ricerca riguarderanno principalmente lo sviluppo di prodotti innovativi in un ampio ventaglio che comprende adesivi, sottofondi per pavimentazioni, materiali di superficie (sia tecnici che di finitura), fuganti, pannelli di supporto per pareti, prodotti per la pulizia di aree arredate, materiali e sistemi di protezione di aree arredate e prodotti per l’isolamento termico, acustico e meccanico.
In fase di avvio saranno al centro delle attività una serie di materiali e resine per finiture innovative e di pregio, per l’impermeabilizzazione di zone umide, nonché tessuti con caratteristiche di elevato assorbimento acustico.
L’accordo inoltre promuove attività di formazione congiunta e collaborativa tra le parti, con l’obiettivo di migliorarne la capacità innovativa in termini di prodotto e di processo.
L’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha commentato: “La collaborazione con Mapei, attore di livello mondiale nel proprio comparto, si inquadra perfettamente nella strategia che stiamo portando avanti, quella di continuare ad accrescere il valore aggiunto finale del prodotto che forniamo. Per questo abbiamo bisogno di partner con la nostra stessa vocazione per l’innovazione, che ci aiutino a sviluppare nuove idee e progetti in ambiti specifici”. Bono ha poi concluso: “Fincantieri si conferma un grande laboratorio, dove insieme alle capacità progettuali, esecutive e organizzative viene coltivato lo spirito della ricerca, indispensabile per venire incontro alle richieste dei nostri clienti, che puntano sempre all’eccellenza”.
Giorgio Squinzi, Amministratore Unico di Mapei S.p.A. e Presidente del Gruppo Mapei, ha dichiarato: “L’accordo siglato con Fincantieri rappresenta un importante punto di partenza per le attività di R&S di Mapei. Con questa collaborazione, la condivisione di informazioni e conoscenze sarà essenziale al fine di rendere Mapei un attore principale nel mercato dell’industria navale. Nel nostro portfolio prodotti abbiamo già una linea dedicata a questo settore, ma attraverso questa collaborazione potremo ampliarla e proporci sul mercato con un’offerta competitiva di tecnologie e prodotti altamente performanti e specificatamente indicati per i diversi ambiti del settore navale".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno