lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

LUNA ROSSA

L’AC45 Luna Rossa Piranha torna a navigare dopo le modifiche

8217 ac45 luna rossa piranha torna navigare dopo le modifiche
redazione

Luna Rossa Piranha – uno dei due AC45 su cui il team svilupperà la progettazione e si allenerà e in vista della 35^ America’s Cup – ha ripreso oggi a navigare a Cagliari.

Il “nuovo” Luna Rossa Piranha presenta alcune sostanziali modifiche, consentite dal Protocollo della 35^ America’s Cup, che ha liberalizzato gli interventi su qualsiasi componente dei catamarani AC 45 – utilizzati nelle passate edizioni delle America’s Cup World Series – ad eccezione della forma degli scafi.

In questa prima fase la ricerca e le modifiche si sono focalizzate, e hanno essenzialmente interessato, l’ottimizzazione delle appendici – derive e timoni – e dei sistemi di bordo allo scopo di rendere i catamarani AC 45 “full foiling” e di navigare così con prestazioni molto più elevate.

Luna Rossa Piranha e Luna Rossa Swordfish sono quindi diventati dei veri e propri laboratori su cui testare componenti, sviluppare i sistemi, raccogliere e analizzare dati, nonché allenare l’equipaggio alle manovre, alla conduzione della barca e alle tecniche e tattiche di regata in assetto di foiling.

Lo scopo è anche quello di creare e sviluppare una stretta collaborazione tra progettisti e sailing team con un costante scambio di informazioni, volto a indirizzare la progettazione e ottimizzarne le applicazioni.

In questa fase è anche previsto lo sviluppo della comunicazione di bordo nonchè una rotazione dei ruoli all’interno dell’equipaggio, allo scopo di individuare i velisti più adatti a ogni ruolo e consentire altresì una molteplicità di configurazioni possibili a bordo.

Max Sirena, skipper di Luna Rossa, ha dichiarato: “Abbiamo investito molte energie nello sviluppo degli AC45 e ho voluto seguire personalmente la conclusione di questa prima fase, un momento davvero importante della nostra preparazione. Sono molto soddisfatto e ringrazio tutto il team per aver lavorato con grande professionalità e dedizione, consentendo così il rispetto delle scadenze che ci eravamo imposti. L’obiettivo di Luna Rossa è vincere la Coppa America e per riuscirci è necessario dare il massimo dal primo all’ultimo giorno della campagna.”

- See more at: http://www.lunarossachallenge.com/it/news/l-ac45-luna-rossa-piranha-torna-a-navigare-dopo-le-modifiche#sthash.076IENxE.dpuf

 


01/07/2014 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci