VELA - Emirates Team New Zealand continua nel suo assolo. Dopo aver dominato il primo week end di regate, il team di Dean Barker ha impresso il suo sigillo anche al primo giorno di regate valide per il Cascais AC Match Race Championship.
Dopo un rinvio di quasi due ore determinato da condizioni meteo atipiche per Cascais – vento leggero e instabile – le tre regate di flotta valide come selezione sono state ricche di emozioni positive e negative, la più significativa delle quail è stata una collisione sulla linea di partenza tra Oracle Racing Coutts ed Emirates Team New Zealand.
Il momento clou della giornata si è toccato in occasione del duello tra i kiwi e Oracle racing Spithill, un match race, il primo disputato dagli AC45, valido per il primo posto nella giornata di apertura dell’evento di match race. Il confronto tra i due equipaggi non ha tradito le aspettative ed è stato aperto sin sulla linea di arrivo.
Barker è partito di gran carriera e ha guidato i suoi al comando verso la prima boa. Nel corso del secondo lato, però, James Spithill ha trovato il varco giusto e ha messo la prua davanti, prima di essere sorpassato in occasione del passaggio del cancello di poppa. Quando i giochi parevano ormai fatti, Spithill e i suoi hanno trovato il varco giusto e hanno ripreso in mano le redini del duello.
Un salto di vento ha però cambiato le carte in tavola e i kiwi hanno avuto l’opportunità di conquistare la leadership definitiva. Vittoria quindi per Emirates Team New Zealand, che ha conquistato i primi dieci punti in palio, relegando Oracle Racing Spithill in seconda posizione.
“I ragazzi hanno fatto un lavoro di squadra straordinario – ha detto Barker – Certo, gli errori non sono mancati ed è frustrante quando li commetti. Ma rispetto ad Auckland le cose vanno decisamente meglio: stiamo percorrendo la nostra parabola di apprendimento e sui multiscafi ci troviamo sempre più a nostro agio”.
Le tre regate di flotta valide come selezione non hanno lesinato colpi di scena. Team Korea, ad esempio, ha stupito per la costante crescita e si è classificata terza, mentre Team Energy ha fatto suo il quarto posto.
"Il momento migliore della giornata lo abbiamo vissuto senza dubbio nel corso della prima regata, quando, nonostante due penalizzazioni rimediate durante il primo lato, siamo riusciti a rientrare in gara” ha commentato lo skipper di Team Korea, Chris Draper.
Cascais AC Match Race Championship – Classifica dopo la prima giornata
Standings from 10 August
Place Team Day One Points
1 Emirates Team New Zealand 10
2 ORACLE Racing Spithill 9
3 Team Korea 8
4 Energy Team 7
5 Artemis Racing 6
6 ORACLE Racing Coutts 5
7 Aleph 4
8 China Team 3
9 Green Comm Racing
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"