lunedí, 10 novembre 2025

RECORD

Abby Sunderland, continua il Grande Fratello dei baby velisti

abby sunderland continua il grande fratello dei baby velisti
Roberto Imbastaro

Vela, Abby Sunderland - E’ ancora la smania di essere la più giovane velista a compiere il giro del mondo in solitario a tener banco come notizia “planetaria” del meraviglioso sport della vela. Non c’è Coppa America o Olimpiadi che tengano: una ragazzina in mezzo al mare sia che riesca a fare un giro del mondo (Jessica Watson), che non riesca nemmeno a partire perché bloccata da un tribunale  (Laura Dekker) o che si “cappotta” in mezzo all’Oceano Indiano, come è accaduto oggi alla sedicenne americana Abby Sunderland, loro si che fanno notizia da apertura per i Tg di mezzo mondo.

Tecnicamente la barca di Abby non ha scuffiato, almeno a quanto sembra, ma ha subito gravi danni all’albero e non è in grado di manovrare. Per localizzarla c’è voluto un Airbus della Quantas perché nessun aereo in dotazione alla guardia costiera australiana aveva un’autonomia tale da poter raggiungere una zona così remota e sorvolarla a lungo. Ci vorranno comunque ancora molte ore prima che venga raggiunta e tratta in salvo da tre unità di soccorso salpate per raggiungerla. Molto peggio è andata a molti velisti, alcuni salvati per il rotto della cuffia, altri purtroppo no. Ma non ho visto nessun tg dare notizie simili ad esempio durante l’ultimo  Vendée Globe che di episodi simili ne ha visti più di uno.

D’altronde i professionisti mettono in conto il rischio di un naufragio in Indiano, oceano difficilissimo da affrontare, e scelgono quella che almeno in teoria dovrebbe essere la buona stagione. Nessuna regata affronta questo percorso durante l’inverno australe.

Ma oramai è una corsa spasmodica a questo record di “gioventù” sul giro del mondo a vela e non si può perdere tempo, perché anche un mese in meno può essere fondamentale. Alla luce del business mosso da Jessica Watson, poi, temiamo che la scelta dei genitori di farle partire non sia solo una dimostrazione di fiducia e di ampie vedute, ma anche frutto di un calcolo economico. Ora anche Abby è una star che parteciperà a programmi televisivi e sarà invitata ad ogni regata perché il suo nome farà “audience” forse più del fratello Zac che, attualmente, è ancora in possesso del record di più giovane circumnavigatore a vela del globo.

Il Grande Fratello ha colpito anche la vela.


11/06/2010 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci