sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

52 SUPER SERIES

52 Superseries, Platoon a un passo dal titolo

52 superseries platoon un passo dal titolo
redazione

Un’altra giornata col fiato sospeso. Provezza vince la prima prova e recupera dei punti preziosi. Platoon si piazza davanti nella seconda, la classifica generale è cortissima, si decide tutto domani. Alegre rialza la testa e mette in paniere due belle regate. Phoenix controlla ma ha poco margine su Sled che ha un ottima media di risultati. Per domani le previsioni sono ancora incerte, sarà un rush finale incredibile sotto ogni punto di vista, fate il vostro gioco.

Anche oggi il vento ha fatto la sua parte, dai quadranti nord occidentali intorno ai quindici nodi, un pò ballerino ma utile per dare il via alla prima prova quasi in timing. Sul campo di regata ci sono i due contendenti, Provezza e Platoon. Al via c’è Quantum Racing Powered by American Magic in pin che sembra molto rapido, Provezza si avvicina a Platoon iniziano marcarsi, c’è già match race tra i due, ma la battaglia è appena iniziata. Ai primi incroci Provezza sembra avere un angolo migliore e ottima velocità. Detto fatto, al primo giro di boa la barca di Ergin Imre è in testa, Platoon è solo quarto. Provezza, Alegre e Gladiator, un bel treno verso il primo cancello. Alegre e Sled cercano di agganciare la barca turca, ma c’è poco da fare, la coppia Cutler-Pepper fa un ottimo lavoro e la vittoria arriva, morale alle stelle, tre punti recuperati. Alegre e Sled sono sul podio, Platoon è quarto, c’è concentrazione a bordo, ci si prepara per la seconda sfida di giornata.

Condizioni in leggero calo per la seconda prova che vede sul “terreno di gioco” una battaglia aperta, divisa solo da pochi punti, tra Platoon e Provezza. Ready to Rumble, Provezza e Platoon sono praticamente a portata di virata, un gioco che vedremo oggi e domani, fino alla fine, che spettacolo questo finale di stagione. Alegre e Gladiator sono poli opposti sul campo, ma con la stessa velocità ed angolo, Parada-Soriano è il primo match di questa ottava prova. In mezzo ad Alegre e Gladiator ci si mette Provezza, al primo giro di boa la barca turca è davanti a Platoon. Vascotto chiama la tattica per la prima poppa, Platoon ha più velocità è va in fase col vento, è un duello serrato, Alegre gira in testa al gate, Platoon, Sled e Provezza a seguire, tutti col fiato sospeso. Di bolina Provezza è più rapida, di nuovo davanti a Platoon, Alegre sempre leader. Altro ribaltamento delle posizioni nell’ultima poppa, Platoon rinviene, Provezza non molla, Alegre vince l’ottava prova di questo gran finale davanti a Platoon, Provezza e Sled. La classifica  generale è rovente, nulla è ancora scontato, Harm Müller-Spreer e il suo team hanno tre punti di vantaggio su Provezza, domani sarà un finale al cardiopalma.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Platoon (GER):

Sento che abbiamo fatto un paio di belle regate oggi, abbiamo combattuto e siamo onorati che Provezza sia venuto subito da noi per fare match race alla prima partenza e non eravamo proprio preparati, ma è stata una sveglia per noi, come un buon risveglio. Abbiamo fatto un buon lavoro nella prima ma siamo stati ancora più bravi nella seconda perché sapevamo che erano pronti a lottare. Harm e tutti a bordo hanno fatto un buon lavoro e abbiamo disputato due belle regate. Penso che arrivare all’ultimo giorno della stagione con l’opportunità di vincere il circuito, si  sono certo e penso che questo sia un risultato enorme. Penso che dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto perché non siamo partiti bene nella prima gara ma poi siamo cresciuti, abbiamo imparato, siamo migliorati, è tutto quello che lo sport ti chiede e quindi siamo già molto contenti della nostra stagione, abbiamo vinto un campionato del mondo e un’altra tappa, siamo in lotta per la classifica generale per vincere la stagione e siamo terzi per vincere anche l’ultima tappa della stagione. Non posso chiedere di più”.

John Cutler (NZL) timoniere di Provezza (TUR):

Siamo tre punti dietro a Platoon, non credo ci sarà un tie break, quindi dobbiamo battere Platoon di quattro punti nelle prossime due regate. Questo è facilmente possibile, come abbiamo dimostrato nella prima gara, quindi daremo il massimo domani. Stiamo andando bene, siamo partiti bene e stavamo andando più o meno nella direzione giusta, lasceremo semplicemente che ognuno giochi le sue carte, ma le condizioni erano difficili e instabili  e sembra che sarà lo stesso anche domani. “

Ed Baird (USA) tattico Phoenix (RSA):

Siamo entusiasti di essere in testa nella giornata finale. Abbiamo cinque punti tra noi e Sled in questo momento, quindi se ci saranno una o due prove domani, fa una grande differenza per noi. Non c’è molto margine se hai due gare ma una è diversa. Questa squadra sta insieme da così tanto tempo che è un gruppo forte che si diverte molto insieme. Vengo per fare il mio lavoro nel miglior modo possibile. Mi piace stare con loro e abbiamo lavorato molto insieme quando Phoenix è arrivato nel circuito per capire tutte le cose di cui hanno bisogno per essere bravi, ma sono i ragazzi che hanno dedicato il loro tempo per diventare forti. Hanno fatto un ottimo lavoro in questi anni”.

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week si chiuderà domani, sabato, con le ultime due prove da programma a partire dalle ore 13.00. Dunque domani, sapremo chi sarà il  campione 2023 della 52 SUPER SERIES. ph. MAx Ranchi

CLASSIFICA Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo 8 regate:

1. PHOENIX (RSA) Hasso Plattner, 5+3+1+1+1+56+6 = 28
2. SLED (USA), Takashi Okura, 6+RDG5.5+RDG5.5+3+2+4+3+4= 33
3. PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 3+RDG5.5+RDG5.5+12+12+3+4+2= 34
4. ALEGRE (GBR), Andy Soriano,2+7+6+9+4+8+2+1= 39
5. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 4+4+3+5+9+2+9+5= 41
6. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 1+10+7+ 4penalty+2+5+1+5+7 = 42
7. INTERLODGE (USA), Austin y Gwen Fragomen, 8+2+8+4+3+6+8+8= 47
8. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 9+6+2++12+12+12+1+3=55
9. ALPHA+ (HKG), Shawn y Tina Kang, 7+1+9+6+7+9+10+11= 60
10. VAYU (THA), Familia Whitcraft, 11+5+5+7+6+10+7+9= 60
11. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 10+8+4+8+8+7+11+10= 67

 

CLASSIFICA GENERALE 52 SUPER SERIES:

1.  PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 45+51+34+25+34 = 189
2. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 34+42+35+26+55 = 192
3. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 40+43+54+43+41 = 221
4. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 40+66+41+34+42 = 223
5. SLED (USA), Takashi Okura, 45+52+46,5+51+33 = 227,5
6. ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 43+64+46+44+39= 236
7. VAYU (THA), Familia Whitcraft, 58+48+65+54+60 = 285
8. PHOENIX (RSA) Hasso Plattner, 57+71+100+39+28 = 295
9. INTERLODGE (USA), Austin y Gwen Fragomen, 45+54+100+58+47 = 304
10. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 56+81+58+88+67 =350
11. ALPHA+ (HKG), Shawn y Tina Kang, 65+91+72+66+60 = 354


P { margin-bottom: 0.21cm }


22/09/2023 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci