martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

52 SUPER SERIES

52 Superseries, Platoon a un passo dal titolo

52 superseries platoon un passo dal titolo
redazione

Un’altra giornata col fiato sospeso. Provezza vince la prima prova e recupera dei punti preziosi. Platoon si piazza davanti nella seconda, la classifica generale è cortissima, si decide tutto domani. Alegre rialza la testa e mette in paniere due belle regate. Phoenix controlla ma ha poco margine su Sled che ha un ottima media di risultati. Per domani le previsioni sono ancora incerte, sarà un rush finale incredibile sotto ogni punto di vista, fate il vostro gioco.

Anche oggi il vento ha fatto la sua parte, dai quadranti nord occidentali intorno ai quindici nodi, un pò ballerino ma utile per dare il via alla prima prova quasi in timing. Sul campo di regata ci sono i due contendenti, Provezza e Platoon. Al via c’è Quantum Racing Powered by American Magic in pin che sembra molto rapido, Provezza si avvicina a Platoon iniziano marcarsi, c’è già match race tra i due, ma la battaglia è appena iniziata. Ai primi incroci Provezza sembra avere un angolo migliore e ottima velocità. Detto fatto, al primo giro di boa la barca di Ergin Imre è in testa, Platoon è solo quarto. Provezza, Alegre e Gladiator, un bel treno verso il primo cancello. Alegre e Sled cercano di agganciare la barca turca, ma c’è poco da fare, la coppia Cutler-Pepper fa un ottimo lavoro e la vittoria arriva, morale alle stelle, tre punti recuperati. Alegre e Sled sono sul podio, Platoon è quarto, c’è concentrazione a bordo, ci si prepara per la seconda sfida di giornata.

Condizioni in leggero calo per la seconda prova che vede sul “terreno di gioco” una battaglia aperta, divisa solo da pochi punti, tra Platoon e Provezza. Ready to Rumble, Provezza e Platoon sono praticamente a portata di virata, un gioco che vedremo oggi e domani, fino alla fine, che spettacolo questo finale di stagione. Alegre e Gladiator sono poli opposti sul campo, ma con la stessa velocità ed angolo, Parada-Soriano è il primo match di questa ottava prova. In mezzo ad Alegre e Gladiator ci si mette Provezza, al primo giro di boa la barca turca è davanti a Platoon. Vascotto chiama la tattica per la prima poppa, Platoon ha più velocità è va in fase col vento, è un duello serrato, Alegre gira in testa al gate, Platoon, Sled e Provezza a seguire, tutti col fiato sospeso. Di bolina Provezza è più rapida, di nuovo davanti a Platoon, Alegre sempre leader. Altro ribaltamento delle posizioni nell’ultima poppa, Platoon rinviene, Provezza non molla, Alegre vince l’ottava prova di questo gran finale davanti a Platoon, Provezza e Sled. La classifica  generale è rovente, nulla è ancora scontato, Harm Müller-Spreer e il suo team hanno tre punti di vantaggio su Provezza, domani sarà un finale al cardiopalma.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Platoon (GER):

Sento che abbiamo fatto un paio di belle regate oggi, abbiamo combattuto e siamo onorati che Provezza sia venuto subito da noi per fare match race alla prima partenza e non eravamo proprio preparati, ma è stata una sveglia per noi, come un buon risveglio. Abbiamo fatto un buon lavoro nella prima ma siamo stati ancora più bravi nella seconda perché sapevamo che erano pronti a lottare. Harm e tutti a bordo hanno fatto un buon lavoro e abbiamo disputato due belle regate. Penso che arrivare all’ultimo giorno della stagione con l’opportunità di vincere il circuito, si  sono certo e penso che questo sia un risultato enorme. Penso che dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto perché non siamo partiti bene nella prima gara ma poi siamo cresciuti, abbiamo imparato, siamo migliorati, è tutto quello che lo sport ti chiede e quindi siamo già molto contenti della nostra stagione, abbiamo vinto un campionato del mondo e un’altra tappa, siamo in lotta per la classifica generale per vincere la stagione e siamo terzi per vincere anche l’ultima tappa della stagione. Non posso chiedere di più”.

John Cutler (NZL) timoniere di Provezza (TUR):

Siamo tre punti dietro a Platoon, non credo ci sarà un tie break, quindi dobbiamo battere Platoon di quattro punti nelle prossime due regate. Questo è facilmente possibile, come abbiamo dimostrato nella prima gara, quindi daremo il massimo domani. Stiamo andando bene, siamo partiti bene e stavamo andando più o meno nella direzione giusta, lasceremo semplicemente che ognuno giochi le sue carte, ma le condizioni erano difficili e instabili  e sembra che sarà lo stesso anche domani. “

Ed Baird (USA) tattico Phoenix (RSA):

Siamo entusiasti di essere in testa nella giornata finale. Abbiamo cinque punti tra noi e Sled in questo momento, quindi se ci saranno una o due prove domani, fa una grande differenza per noi. Non c’è molto margine se hai due gare ma una è diversa. Questa squadra sta insieme da così tanto tempo che è un gruppo forte che si diverte molto insieme. Vengo per fare il mio lavoro nel miglior modo possibile. Mi piace stare con loro e abbiamo lavorato molto insieme quando Phoenix è arrivato nel circuito per capire tutte le cose di cui hanno bisogno per essere bravi, ma sono i ragazzi che hanno dedicato il loro tempo per diventare forti. Hanno fatto un ottimo lavoro in questi anni”.

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week si chiuderà domani, sabato, con le ultime due prove da programma a partire dalle ore 13.00. Dunque domani, sapremo chi sarà il  campione 2023 della 52 SUPER SERIES. ph. MAx Ranchi

CLASSIFICA Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo 8 regate:

1. PHOENIX (RSA) Hasso Plattner, 5+3+1+1+1+56+6 = 28
2. SLED (USA), Takashi Okura, 6+RDG5.5+RDG5.5+3+2+4+3+4= 33
3. PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 3+RDG5.5+RDG5.5+12+12+3+4+2= 34
4. ALEGRE (GBR), Andy Soriano,2+7+6+9+4+8+2+1= 39
5. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 4+4+3+5+9+2+9+5= 41
6. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 1+10+7+ 4penalty+2+5+1+5+7 = 42
7. INTERLODGE (USA), Austin y Gwen Fragomen, 8+2+8+4+3+6+8+8= 47
8. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 9+6+2++12+12+12+1+3=55
9. ALPHA+ (HKG), Shawn y Tina Kang, 7+1+9+6+7+9+10+11= 60
10. VAYU (THA), Familia Whitcraft, 11+5+5+7+6+10+7+9= 60
11. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 10+8+4+8+8+7+11+10= 67

 

CLASSIFICA GENERALE 52 SUPER SERIES:

1.  PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 45+51+34+25+34 = 189
2. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 34+42+35+26+55 = 192
3. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 40+43+54+43+41 = 221
4. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 40+66+41+34+42 = 223
5. SLED (USA), Takashi Okura, 45+52+46,5+51+33 = 227,5
6. ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 43+64+46+44+39= 236
7. VAYU (THA), Familia Whitcraft, 58+48+65+54+60 = 285
8. PHOENIX (RSA) Hasso Plattner, 57+71+100+39+28 = 295
9. INTERLODGE (USA), Austin y Gwen Fragomen, 45+54+100+58+47 = 304
10. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 56+81+58+88+67 =350
11. ALPHA+ (HKG), Shawn y Tina Kang, 65+91+72+66+60 = 354


P { margin-bottom: 0.21cm }


22/09/2023 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci