venerdí, 7 novembre 2025

ALTURA

44° Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio

44 176 coppa carnevale trofeo citt 224 di viareggio
redazione

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso fine settimana, al Club Nautico Versilia è tutto pronto per una nuova edizione, la quarantaquattresima, della Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, il tradizionale appuntamento riservato alla Vela d’Altura (ORC Standard, ORC Club, Minialtura e Open) che si svolgerà sabato 10 e domenica 11 marzo nello specchio acqueo antistante il porto viareggino. 
La manifestazione sarà organizzata dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, la preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto di Viareggio e il supporto di ENAVE – Ente Navale Europeo, giovane e dinamica società di servizi, altamente specializzata nel settore dell’ingegneria navale, che offre servizi di valutazione per certificati di sicurezza e per marcature CE nell’ambito della nautica da diporto in tutto il territorio nazionale e in diverse località estere. 
Le iscrizioni alla XLIV Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio resteranno aperte fino a venerdì 9 marzo alle ore 17.  
Quattro le regate previste complessivamente: sabato mattina, dopo il briefing per gli equipaggi (ore 9), prenderanno il via le prime prove (ore 11) che proseguiranno anche nella giornata seguente (non ne potranno essere disputate più di due al giorno) e si svolgeranno su percorso bolina-poppa per le classi ORC, Minialtura e Open. 
Il Comitato di Regata sarà presieduto da Vincenzo Campoli, coadiuvato da Silvio Dell’Innocenti, Franco Benito Manganelli, Stefano Giusti, Danilo Morelli mentre Mario Tornabene sarà il presidente del Comitato Proteste.
Nel tardo pomeriggio di sabato, presso il Club Nautico Versilia, verrà organizzata una spaghettata per gli equipaggi mentre domenica pomeriggio alle ore 17.30, sempre presso le sale del Club Nautico Versilia, si svolgerà la cerimonia della premiazione. 
Il previsto concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia” che invita a raccontare attraverso immagini fotografiche lo spirito della gara e del navigare a vela, verrà, invece, rimandato e abbinato ad una prossima manifestazione del Club Nautico Versilia.
Appuntamento, quindi, nel week end del 10 e 11 marzo al Club Nautico Versilia con la Vela d’Altura.


09/03/2018 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci