lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

43^ Regata dei Due Golfi-Trofeo Burgato

43 regata dei due golfi trofeo burgato
redazione

L’evento più importante della stagione velica dello Yacht Club Lignano (che ha festeggiato i 60 anni lo scorso anno) è ormai alle porte: dal 22 al 25 aprile si svolgerà la 43^ edizione della regata dei Due Golfi-Trofeo Burgato, valida come selezione al Campionato Italiano Assoluto d’Altura(Monfalcone, 20-24 giugno), evento d’avvicinamento al Mondiale in programma a Trieste dal 30 giugno all’8 luglio.

Il Friuli Venezia  Giulia dunque sarà il palcoscenico di regate importanti per i velisti di tutto il mondo, che si confronteranno con imbarcazioni d’altura comprese tra gli 8 e i 16 metri di lunghezza: barche diverse per forma e caratteristiche, che vengono raggruppate in una classifica unica grazie ad un sistema di compensi, che calcola le varie differenze tecniche (handicap).  

Per lo Yacht Club Lignano è anche la prima regata stagionale, in un periodo in cui la località turistica (famosa per la sua lunghissima spiaggia dorata) si risveglia: l’organizzazione del circolo presieduto da Massimo Verardo è pronta ad accogliere i velisti che si sfideranno per tre giorni di regate, selezionando i migliori equipaggi (italiani e non) destinati a contendersi successivamente i titoli assoluti a Monfalcone. 

“Ci aspettiamo giorni di vela tecnica e spettacolare” - commenta il Presidente Verardo - “Gli equipaggi si troveranno a Lignano per il primo importante banco di prova della stagione. Per questo, già dall’inverno stiamo collaborando  in particolar modo con lo Yacht Club Hannibal, organizzatore degli Campionati Italiani. È in corso inoltre uno sforzo di coordinamento con la Federazione attraverso la Zona per uniformare percorsi, metodologie, uomini e giurie in modo da poter disputare regate al massimo livello ”.

Gli sforzi logistici e organizzativi vedono impegnati oltre una ventina di volontari dello Yacht Club Lignano e l’insostituibile e generosa collaborazione con Marina Punta Faro di Lignano e Marina Sant’Andrea di San Giorgio di Nogaro, che ospiteranno le imbarcazioni dalla settimana antecedente a quella successiva la manifestazione. 

Il supporto degli sponsor La Marca Vini e Spumanti, Wd40, Marina Punta Faro e Bolina Sail, consentiranno allo Yacht Club Lignano di ospitare i velisti impegnati per la “Due Golfi” con la migliore accoglienza possibile. 

foto: Andrea Carloni


11/04/2017 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci