Artistocratic, la nuova galleria on line della fotografia italiana a edizione limitata, presenta la Sailing Collection: 40 tra le più belle fotografie di vela, da Antigua alla Sardegna, dalla Nuova Zelanda a Valencia, scattate dall’occhio esperto e originale di uno dei più importanti fotografi di nautica e di mare a livello internazionale, Carlo Borlenghi.
Artistocratic, che propone nel suo spazio espositivo on line un’ampia scelta di opere, dagli scatti storici alle fotografie d’arte contemporanea, ha voluto raccontare i molteplici mondi del mare inaugurando, in collaborazione con Sea&See, questa affascinante collezione dedicata alla vela con l’opera di Carlo Borlenghi, che ha realizzato in trent’anni di attività in giro per il mondo alcune delle immagini più significative di regate e di mare.
Il lavoro di Borlenghi inizia con la collaborazione con la rivista “Uomo Mare Vogue”, grazie alla quale segue le manifestazioni nautiche più importanti del mondo. Mosso da un’instancabile passione, diviene nel corso degli anni fotografo ufficiale di tutti gli eventi nazionali ed internazionali Rolex, delle campagne italiane alla Coppa America (Azzurra, Il Moro di Venezia e Luna Rossa), degli eventi velici Pirelli, di “Amer Sports One” e “Amer Sports Too” durante la Volvo Ocean Race 2001-02. Dal 1994 segue inoltre le barche, i giri del mondo e le avventure di Giovanni Soldini. Ha seguito diverse edizioni del “Whitbread Round the World Race” (il giro del mondo a vela) per differenti barche.
Il mondo della vela nel suo complesso, e quindi vele, velisti, imbarcazioni e mare, rappresentano la grande passione e il soggetto principale del lavoro di Carlo Borlenghi. La vela ritorna quale elemento costante anche nei lavori artistici di Borlenghi dove la sua forma viene evocata in un gioco di illusioni e rimandi visivi. In questi scatti, presenti anch’essi nella galleria di Artistocratic a fianco dei grandi nomi della fotografia artistica quali quelli di Franco Fontana, Fulvio Roiter, Davide Bramante e Maurizio Galimberti, le immagini appaiono come cristallizzate e sospese nel tempo, con luci, ombre e colori che sembrano giocare con l’occhio del fotografo sollecitato a proporre una lettura differente di luoghi e oggetti slegati dal loro contesto originario.
Con la Sailing Collection Artistocratic conferma inoltre il proprio legame speciale con il mare e il mondo della vela: il battesimo della nuova galleria, inaugurata il 10 giugno con un Vernissage Virtuale in 3D visitabile su www.artistocratic.com, è infatti stata la partecipazione all’edizione 2009 della Rolex Capri Sailing Week quale sponsor della C41 Artistocratic Nausicaa di Giovanni Aliverti, che annoverava quale membro speciale dell’equipaggio Matteo Miceli, il celebre navigatore oceanico, “collezionista” a sua volta di importanti record.
Gli amanti dell’arte e della vela hanno ora la possibilità di acquistare online opere a edizione limitata corredate da un certificato di autenticità a firma dell’artista, disponibili in differenti formati, supporti e cornici di alta qualità. La Sailing Collection di Artistocratic diviene quindi un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano collezionare e ritrovare quotidianamente il proprio sguardo e la propria passione per il mare personalizzando gli ambienti in cui vivono con opere esclusive, autentiche che rimarranno nel tempo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione