sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

VELA

40 foto "Aristocratic" per Carlo Borlenghi

Artistocratic, la nuova galleria on line della fotografia italiana a edizione limitata, presenta la Sailing Collection: 40 tra le più belle fotografie di vela, da Antigua alla Sardegna, dalla Nuova Zelanda a Valencia, scattate dall’occhio esperto e originale di uno dei più importanti fotografi di nautica e di mare a livello internazionale, Carlo Borlenghi.

Artistocratic, che propone nel suo spazio espositivo on line un’ampia scelta di opere, dagli scatti storici alle fotografie d’arte contemporanea, ha voluto raccontare i molteplici mondi del mare inaugurando, in collaborazione con Sea&See, questa affascinante collezione dedicata alla vela con l’opera di Carlo Borlenghi, che ha realizzato in trent’anni di attività in giro per il mondo alcune delle immagini più significative di regate e di mare.

Il lavoro di Borlenghi inizia con la collaborazione con la rivista “Uomo Mare Vogue”, grazie alla quale segue le manifestazioni nautiche più importanti del mondo. Mosso da un’instancabile passione, diviene nel corso degli anni fotografo ufficiale di tutti gli eventi nazionali ed internazionali Rolex, delle campagne italiane alla Coppa America (Azzurra, Il Moro di Venezia e Luna Rossa), degli eventi velici Pirelli, di “Amer Sports One” e “Amer Sports Too” durante la Volvo Ocean Race 2001-02. Dal 1994 segue inoltre le barche, i giri del mondo e le avventure di Giovanni Soldini. Ha seguito diverse edizioni del “Whitbread Round the World Race” (il giro del mondo a vela) per differenti barche.

Il mondo della vela nel suo complesso, e quindi vele, velisti, imbarcazioni e mare, rappresentano la grande passione e il soggetto principale del lavoro di Carlo Borlenghi. La vela ritorna quale elemento costante anche nei lavori artistici di Borlenghi dove la sua forma viene evocata in un gioco di illusioni e rimandi visivi. In questi scatti, presenti anch’essi nella galleria di Artistocratic a fianco dei grandi nomi della fotografia artistica quali quelli di Franco Fontana, Fulvio Roiter, Davide Bramante e Maurizio Galimberti, le immagini appaiono come cristallizzate e sospese nel tempo, con luci, ombre e colori che sembrano giocare con l’occhio del fotografo sollecitato a proporre una lettura differente di luoghi e oggetti slegati dal loro contesto originario.

Con la Sailing Collection Artistocratic conferma inoltre il proprio legame speciale con il mare e il mondo della vela: il battesimo della nuova galleria, inaugurata il 10 giugno con un Vernissage Virtuale in 3D visitabile su www.artistocratic.com, è infatti stata la partecipazione all’edizione 2009 della Rolex Capri Sailing Week quale sponsor della C41 Artistocratic Nausicaa di Giovanni Aliverti, che annoverava quale membro speciale dell’equipaggio Matteo Miceli, il celebre navigatore oceanico, “collezionista” a sua volta di importanti record.

Gli amanti dell’arte e della vela hanno ora la possibilità di acquistare online opere a edizione limitata corredate da un certificato di autenticità a firma dell’artista, disponibili in differenti formati, supporti e cornici di alta qualità. La Sailing Collection di Artistocratic diviene quindi un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano collezionare e ritrovare quotidianamente il proprio sguardo e la propria passione per il mare personalizzando gli ambienti in cui vivono con opere esclusive, autentiche che rimarranno nel tempo.


07/07/2009 06:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci