sabato, 22 novembre 2025

VITTORIO MALINGRI

30 nodi di vento alla partenza per Vittorio e Nico Malingri

30 nodi di vento alla partenza per vittorio nico malingri
Roberto Imbastaro

Sono partiti, circa alle 7:00 di questa mattina, Vittorio e Nico Malingri per il tentativo di record “Marsiglia-Cartagine”. Mare già formato per la perturbazione che sta transitando e che oggi arriverà anche in italia e vento di 30 nodi. Balleranno, ma è il vento che gli serve se vogliona davvero avere possibilità di record. Ci saranno questi 30 nodi e 4,5 metri di onda nella prima parte del Golfo del Leone. Poi si vedrà, sperando che le previsioni vengano rispettate e ci siano 20 nodi costanti fino all’Africa.
----------------
Mentre i diportisti corrono ai ripari a causa dei 30 nodi di vento, questa mattina Vittorio e Nico Malingri sono salpati con un obiettivo: battere il record “Marsiglia-Cartagine” a bordo di Feel Good, un catamarano sportivo di sei metri.

Padre e figlio, che hanno tagliato da poco la linea di partenza che è situata a Est del faro di Cap Caveaux sull’isola di Pomègues (Arcipelago del Frioul) alla latitudine 43°15.7' Nord; 5° 17.4' Est, tenteranno di battere il tempo di riferimento della storica rotta “Marsiglia-Cartagine” (53 ore e 52 minuti), detenuto dai navigatori francesi Yvan Bourgnon e Jérémie Lagarriegue.

“Per battere il record”, dice Vittorio, “bisogna mantenere una media di 10 nodi di media, ma non sarà facile perché avremo delle condizioni di vento molto forte: mare forza 9, con 30, 35, anche 40 nodi di Maestrale e onde di 4 metri per tutto il primo terzo, forse anche metà, del percorso. Avremo sempre il vento in poppa e faremo bordi al lasco fino alle Bocche di Bonifacio”.

“Abbiamo paura di perdere tempo andando di conserva”, dice Nico Malingri, “ma in questa navigazione è importante non tanto andare veloci quanto mantenere una velocità costante. Siamo certi che “Feel Good” reggerà queste condizioni, perché, anche se di piccole dimensioni e senza ripari fissi, è una barca, non una deriva”.

Oltre una cambusa fatta sostanzialmente di piatti freddi, panini, barrette e otto litri di acqua, l’attrezzatura di “Feel Good” è essenziale: Epirb, un telefono satellitare, un tablet stagno con programmi di cartografia, un GPS, una telecamera GoPro, un VHF, un tracker, una scatola che trasmette i dati direttamente al WSSRC (World Speed Sailing Record Council).

Si può seguire la rotta di Vittorio e Nico Malingri sul tracking realizzato da Géovoile.


05/08/2016 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci