Vela, 200 Lombardini Cup - Si è conclusa la XVIII edizione della 200 Lombardini Cup, seconda tappa del circuito Lombardini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle in collaborazione con Marina 4, Paulaner, Techimpex, Orologio, Marina di Sant’Andrea e con il patrocinio del Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.
L’edizione 2012 è stata fortemente condizionata da un meteo altalenante tra sfiancanti bonacce che hanno bloccato la discesa della flotta verso Sansego nelle giornate di venerdì e sabato e dalla bora, con raffiche fino a 50 nodi, che ha fatto il suo ingresso nella notte tra sabato e domenica.
Le imbarcazioni che si sono trovate nella fascia centrale dell’alto Adriatico nelle prime ore di domenica, a causa del vento rafficato e di onde alte anomale, hanno dovuto poggiare fortemente verso Venezia, dove molti si sono fermati ritirandosi dalla competizione.
Al fine delle classifiche, dopo una verifica da parte della giuria, è stato inserito anche il trimarano tedesco Silver Chiller di Richard Mueller, portando così a dieci il numero delle imbarcazioni che hanno terminato la regata, su sessanta iscritti.
La classifica dei tempi compensati ha decretato la vittoria Overall IRC In Equipaggio di Super Atax di Marco Bertozzi, imbarcazione IOR sicuramente datata ma ancora performante, che si avvale di un equipaggio di amici trevigiani tutti di grande esperienza e marineria.
Nella classe IRCX2, con soli tre equipaggi ad aver terminato la regata, trionfo overall e di classe dei giovani cesenaticesi Guido Longhi e Andrea Fantini sull’X37 Pazzidea, alla testa anche della classifica ORCX2.
In IRC Crociera ottima prova di Quemas, Elan 333 del triestino Paolo Bonsignore, unico della sua classe ad aver completato la regata, accolto dagli altri iscritti con grandi ovazioni.
Nella classe Multiscafi, altra sorpresa: vittoria di Hikari, trimarano tedesco della coppia Berk Plathner/Umberto Zamuner, scafo di soli 8,66 metri che ha completato le duecento miglia del percorso in poco più di quaranta ore.
In classe ORC Equipaggio, valida ai fini della classifica del Campionato Italiano Offshore FIV, conferma in prima posizione per Super Atax, seguito da Magica Luce di Patrizia Bianca Volpi e da Rebel di Manuel Costantin.
Il prossimo appuntamento con le regate offshore del CNSM è dal 3 al 9 giugno con la 500 Thiénot Cup, alla quale hanno già aderito molti dei partecipanti alla 200 Lombardini Cup. Le premiazioni di entrambe le lunghe, si terranno sabato 9 giugno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle.
Le classifiche provvisorie complete e le tracce satellitari su www.lacinquecento.com
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura