Novità, curiosità e innovazione i punti di forza dell’edizione in corso alla Mostra d’Oltremare
Il 51° Nauticsud celebra l’apertura del calendario fieristico nazionale 2025 della nautica da diporto. I Ministeri del Turismo e della Protezione Civile e delle Politiche Marittime, protagonisti di un convegno, mercoledì 12, alla Mostra d’Oltremare
Gennaro Amato (AFINA): “A marzo saremo a Roma per incontrare la premier Giorgia Meloni per parlare del rischio default, con perdite economiche e posti di lavoro, del settore nautico”
AFINA annuncia gli Stati Generali della Nautica da Diporto con la partecipazione dei ministri Musumeci, Santanchè e Urso; in fiera oltre 600 le imbarcazioni previste
Mostra d’Oltremare e Afina pronti ad attuare un programma per celebrare l’edizione del 2024. Istituzioni, nazionale e locali, al fianco della fiera della nautica da diporto
Vizyo 25 è un progetto orientato ad una navigazione sostenibile attraverso una progettazione attenta all' aerodinamica che riduce la resistenza dell’acqua, i consumi e di conseguenza le emissioni nocive.
Nauticsud, il Sindaco: “Napoli non mette al centro l’economia del mare”. Afina, presidente Amato: “Basta parole, ora si passi ai fatti: fare i porti”
Il salone nautico organizzato da Afina registra, rispetto all’edizione svolta nel 2020, un +28% di presenze, +30% di vendite ed un fatturato di oltre 12 milioni di euro
Il Nauticsud segna un ulteriore record. Dopo aver inaugurato la stagione fieristica 2022, con la ripartenza delle fiere alla Mostra d’Oltremare di Napoli, registra anche una crescita di presenze e di affari nel primo weekend di apertura
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara