Due regate di flotta della specialità slalom il bilancio finale del 24° Trofeo Neirotti, nonostante le previsioni del tempo pessime, che fortunatamente si sono verificate solo nella giornata di domenica, troppo fredda e ventosa per regatare in sicurezza. Il Circolo Surf Torbole e il Circolo Vela Arco, insieme per organizzare questa regata valida anche come 1^ tappa del Campionato Italiano Slalom, riconosciuto dall’AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) e dalla FIV, sono riusciti a sfruttare al meglio le condizioni avute sabato, in cui fortunatamente il tempo ha retto abbastanza e il vento da sud è riuscito ad entrare sul Garda Trentino, con intensità sufficiente per concludere due belle prove e tentando di partire anche per una terza, poi annullata per calo di vento. Novità di quest’anno è stata la scelta di fare una partenza di flotta tutti insieme, anziché dividere i partecipanti in batterie: per un periodo dell’anno in cui il vento termico può durare molto poco è stata la scelta più azzeccata per prendere tutto il vento possibile (questo tipo di regata necessità in partenza almeno 12 nodi). Per domenica le previsioni non promettevano nulla di buono: il freddo intenso con la neve scesa poco sopra Torbole e le raffiche molto violente che a centro lago hanno raggiunto oltre 50 nodi, non hanno garantito condizioni di sicurezza per disputare ulteriori regate e così alle ore 14:00 il Comitato di regata si è arreso a questo inizio maggio dalle caratteristiche invernali, accontentandosi comunque delle prime due gare svolte sabato e che hanno visto una bella battaglia sportiva.
Meritata vittoria dell'italo tedesco Malte Reuscher (Centro Velico Naregno), che con due primi si è imposto nella classifica generale con quasi 50 iscritti. A seguire, racchiusi in un solo punto, ben 4 atleti con un sorprendente Alessandro Comerlati secondo assoluto (2-5, Fraglia Vela Malcesine) e primo della categoria Master. E proprio Comerlati, tornato a regatare solo lo scorso anno dopo anni di inattività, iniziò le sue prime regate internazionali con la Garda Trentino Cup, manifestazione in cui nel 1995 Paolo Neirotti per un malore morì sul campo di regata, e che ogni anno si ricorda con il Trofeo a lui intitolato. Terzo assoluto, anche se in parità di punteggio con Comerlati, Riccardo Renna (3-4 Circolo Surf Torbole), primo della categoria Under 20. 
Un punto alle sue spalle Andrea Rosati (6-2, Anzio Sporting Yacht Club) con appaiato il vincitore della scorsa edizione Thomas Fauster (5-3, Circolo Surf Torbole), rispettivamente secondo e terzo categoria Master. Francesco Scagliola (Circolo Velico Scirocco) e Jacopo Renna hanno pagato nella prima prova una partenza anticipata, nonostante il sesto e l’ottavo della regata successiva. Sul podio under 20 secondo posto di Daniel Slijk e terzo di Feuer Sven. Stefano Valenti, primo Gran Master, buon dodicesimo assoluto. La ceka Adela Raskova prima donna sia assoluta che Under 20, seguita dalle Italiane Anna Di Paola e Beatrice Dalrì, quest’ultima seconda under 20.
In occasione della premiazione ha presenziato il figlio di Paolo Neirotti, Gilberto, conosciuto dal pubblico televisivo appassionato di cucina per il suo recente secondo posto a MasterChef. I presidenti del Circolo Vela Arco e Circolo Surf Torbole Carlo Pompili e Armando Bronzetti gli hanno così strappato la promessa di mettere in pratica le proprie capacità culinarie in occasione della cena offerta a tutti i partecipanti per la prossima 25^ edizione: un bel modo per ricordare Paolo Neirotti insieme a tutti gli amici che anni fa regatavano con lui- e non solo, alcuni dei quali ancora in piena attività.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati