venerdí, 21 novembre 2025

WINDSURF

Windsurf: l’italo tedesco Malte Reuscher vince sul Garda Trentino il 24° Trofeo Neirotti

Due regate di flotta della specialità slalom il bilancio finale del 24° Trofeo Neirotti, nonostante le previsioni del tempo pessime, che fortunatamente si sono verificate solo nella giornata di domenica, troppo fredda e ventosa per regatare in sicurezza. Il Circolo Surf Torbole e il Circolo Vela Arco, insieme per organizzare questa regata valida anche come 1^ tappa del Campionato Italiano Slalom, riconosciuto dall’AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) e dalla FIV, sono riusciti a sfruttare al meglio le condizioni avute sabato, in cui fortunatamente il tempo ha retto abbastanza e il vento da sud è riuscito ad entrare sul Garda Trentino, con intensità sufficiente per concludere due belle prove e tentando di partire anche per una terza, poi annullata per calo di vento. Novità di quest’anno è stata la scelta di fare una partenza di flotta tutti insieme, anziché dividere i partecipanti in batterie: per un periodo dell’anno in cui il vento termico può durare molto poco è stata la scelta più azzeccata per prendere tutto il vento possibile (questo tipo di regata necessità in partenza almeno 12 nodi). Per domenica le previsioni non promettevano nulla di buono: il freddo intenso con la neve scesa poco sopra Torbole e le raffiche molto violente che a centro lago hanno raggiunto oltre 50 nodi, non hanno garantito condizioni di sicurezza per disputare ulteriori regate e così alle ore 14:00 il Comitato di regata si è arreso a questo inizio maggio dalle caratteristiche invernali, accontentandosi comunque delle prime due gare svolte sabato e che hanno visto una bella battaglia sportiva.
Meritata vittoria dell'italo tedesco Malte Reuscher (Centro Velico Naregno), che con due primi si è imposto nella classifica generale con quasi 50 iscritti. A seguire, racchiusi in un solo punto, ben 4 atleti con un sorprendente Alessandro Comerlati secondo assoluto (2-5, Fraglia Vela Malcesine) e primo della categoria Master. E proprio Comerlati, tornato a regatare solo lo scorso anno dopo anni di inattività, iniziò le sue prime regate internazionali con la Garda Trentino Cup, manifestazione in cui nel 1995 Paolo Neirotti per un malore morì sul campo di regata, e che ogni anno si ricorda con il Trofeo a lui intitolato. Terzo assoluto, anche se in parità di punteggio con Comerlati, Riccardo Renna (3-4 Circolo Surf Torbole), primo della categoria Under 20. 
Un punto alle sue spalle Andrea Rosati (6-2, Anzio Sporting Yacht Club) con appaiato il vincitore della scorsa edizione Thomas Fauster (5-3, Circolo Surf Torbole), rispettivamente secondo e terzo categoria Master. Francesco Scagliola (Circolo Velico Scirocco) e Jacopo Renna hanno pagato nella prima prova una partenza anticipata, nonostante il sesto e l’ottavo della regata successiva. Sul podio under 20 secondo posto di Daniel Slijk e terzo di Feuer Sven. Stefano Valenti, primo Gran Master, buon dodicesimo assoluto. La ceka Adela Raskova prima donna sia assoluta che Under 20, seguita dalle Italiane Anna Di Paola e Beatrice Dalrì, quest’ultima seconda under 20.
In occasione della premiazione ha presenziato il figlio di Paolo Neirotti, Gilberto, conosciuto dal pubblico televisivo appassionato di cucina per il suo recente secondo posto a MasterChef. I presidenti del Circolo Vela Arco e Circolo Surf Torbole Carlo Pompili e Armando Bronzetti gli hanno così strappato la promessa di mettere in pratica le proprie capacità culinarie in occasione della cena offerta a tutti i partecipanti per la prossima 25^ edizione: un bel modo per ricordare Paolo Neirotti insieme a tutti gli amici che anni fa regatavano con lui- e non solo, alcuni dei quali ancora in piena attività.


05/05/2019 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci