sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

WINDSURF

Windfoil: partito a Cagliari il 1° Campionato Italiano

windfoil partito cagliari il 176 campionato italiano
redazione

Iniziato a Cagliari, organizzato dal Windsurfing Club Cagliari, il primo Campionato Italiano Windfoil, categoria di Tavola a Vela dotata di foil che le consente di navigare a pelo d’acqua.

La nuova disciplina, che ha recentemente ricevuto il benestare dai tests internazionali appena conclusi al Lago di Garda, sembra catturare sempre più l’attenzione di tutti i windsurfisti nazionali e internazionali.

In condizioni al limite minimo ( vento di poco superiore ai 5/6 nodi) i 20 iscritti al Campionato sono comunque riusciti a portare a termine tre prove che hanno evidenziato l’ottimo stato di forma del gardesano Bruno Martini, autore di tre vittorie. “È stata una giornata dura per tutti, perché avevamo un vento molto leggero tra i cinque e gli otto nodi. Nelle prove disputate sono stato in vantaggio da subito. Solo nell’ultima sono stato, ad un giro di boa, dietro Antonio Cozzolino. È stata sicuramente molto dura per gli altri atleti che usavano vele più piccole della mia. Io avevo una 10 (mq) Challenger che è la vela più grande che ho e una tavola Novenove”

Molto buone le prestazioni di Andrea Ferin che centra tre secondi posti. Sia Martini che Ferin sono due surfisti professionisti che partecipano costantemente alla Coppa del Mondo.

Ottimo il local Michele Cittadini che occupa attualmente la terza posizione. “La regata è stata proprio faticosa e con la vela che avevo io (più piccola di quelle dei primi due) dovevo pompare tanto per stare sul foil”

Da segnalare l’ottima prestazione di Nicolò Spanu giovanissimo windsurfista già con un ricco curriculum in altre specialità windsurfistiche

Oggi la classifica potrebbe avere qualche novità, grazie all’arrivo di venti meridionali un po’ più consistenti rispetto a quelli odierni

 


12/10/2019 07:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci