Ultimo appuntamento dell’anno per Vitamina Sailing, il team in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, che a partire da domani mattina - oggi era in programma una practice race - sarà impegnato nelle regate degli Swan OD Worlds, i Campionati Mondiali riservati alle barche a vela del cantiere Nautor Swan.
La location scelta per questo ultimo atto di una stagione davvero molto intensa è Palma di Maiorca, isole Baleari (Spagna), già sede della classica Copa del Rey, un campo di regata sempre apprezzato per le sue condizioni meteo ottimali. Quattro le classi monotipo attese: Club Swan 36, Club Swan 42, Club Swan 43 e Club Swan 50, categoria, quest’ultima, in cui sarà impegnato il Vitamina Cetilar, reduce dal sesto posto ottenuto alla recente Swan Cup disputata a Porto Cervo, in Sardegna.
Al timone della barca griffata Cetilar® l’imprenditore toscano Andrea Lacorte, affiancato in pozzetto dai triestini Gabriele Benussi e Alberto Bolzan, e da un equipaggio – l’unico interamente italiano nella flotta dei dodici Club Swan 50 attualmente iscritti - formato dal Team Manager Matteo De Luca, Niccolò Sanfelici, Marco Furlan, Giovanni Bucarelli, Diego Battisti, Leonardo Chiarugi, Giuseppe Filippis, Stefano Ciampalini e Alessandro Costagliola.
Il programma degli Swan One Design Worlds prevede quattro giorni di regate tra le boe, da domani fino a domenica, con premiazione al termine dell’ultima prova, quando saranno stati assegnati gli ambiti titoli Mondiali.
“Concludiamo la stagione con un evento di primissimo piano, in una location che conosciamo bene e in cui alla fine regatiamo sempre con piacere”, sono le parole di Andrea Lacorte alla vigilia dell’inizio delle regate. “Siamo tornati dalla Swan Cup di Porto Cervo con delle buone sensazioni ma qui a Palma sarà molto difficile, perché il livello della competizione si è alzato ulteriormente, vista l’importanza della posta in palio. E perché essendo poi l’ultimo atto della stagione, tutti ovviamente daranno il 100 per cento per chiudere l’anno in bellezza. Noi siamo pronti, ben preparati e motivati, con tanta voglia di stare nel gruppo dei migliori per potercela giocare fino alla fine”.
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo