A pochi giorni dal Velista dell’Anno (18 Marzo, Villa Miani, Roma), la manifestazione che dal 1991 riunisce il mondo della vela italiana per celebrare i migliori velista, atleta under 25, progettista e imbarcazione dell’ ultima stagione sportiva, la Giuria del premio ha comunicato una novità per l’edizione 2013.
Il Premio Speciale, negli anni scorsi attribuito per iniziative a favore della promozione della Vela, quest’anno sarà assegnato al miglior armatore/timoniere e, per la prima volta nella storia del Velista dell’anno, seguirà il sistema delle nomination.
Il vincitore sarà votato esclusivamente dalla Giuria la sera stessa dell’evento e il riconoscimento sarà consegnato dalla “Marina di Loano” (Gruppo Unipol), che è sponsor del premio e partner del Velista dell’Anno per la terza edizione consecutiva.
I 5 candidati sono: Giancarlo Capolino (armatore del Melges 20 Legionario) vincitore del Campionato Europeo Melges 20; Lanfranco Cirillo (armatore Melges 32 Fantastica), vincitore delle Audi Sailing Series; Enzo De Blasio (armatore di Scugnizza), Campione del Mondo ORCi Gr. B; Michele Galli (armatore IRC 52 B2) vincitore della Copa del Rey e delle Rolex Middle Sea Race; Alberto Rossi (armatore del Farr 40 Enfant Terrible) Campione del Mondo Farr 40.
Gli altri partner del Velista saranno Editalia – Gruppo Istituto Poligrafico dello Stato, presente con una esposizione di multipli d’arte e facsimile di antiche carte nautiche e stellari, e Feudi di San Gregorio, storica azienda vinicola del Sud Italia.
Confermate nelle loro vesti di media partner Telesia (Gruppo Class Editori), che diffonderà le immagini dell’evento attraverso i propri canali televisivi digitali degli Aeroporti italiani e delle Metropolitane, e le testate veliche Fare Vela, Nautica, Vela e Motore e Yacht Capital, i cui direttori saranno in Giuria assieme a Carlo Croce, presidente della Federvela, Alberto Acciari, ideatore e Segretario del Premio, e Andrea Brambilla, direttore editoriale di Conti Editore.
I canditati ai premi di migliori velista, atleta under 25 (premio “Carlo Marincovich”), miglior progettista e imbarcazione potranno essere votati dal pubblico sul sito www.velistadellanno.it fino a 3 giorni prima della premiazione.
LE NOMINATION
Velista dell’anno: Francesco Bruni, Federico Michetti, Michele Paoletti, Giancarlo Pedote, e Flavia Tartaglini.
Under 25 – Premio “Carlo Marincovich”: la coppia Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle, Gianmarco Planchestainer, e Simone Ferrarese.
Progettista: Maurizio Cossutti Claudio Maletto, e Mario Caponnetto.
Imbarcazione: B2 , Maserati, e Hurakan TP 52.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose