martedí, 4 novembre 2025

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: a Capraia per il piacere di farlo

vele epoca capraia per il piacere di farlo
redazione

Una veleggiata in compagnia per yacht d’epoca, classici e tradizionali, senza obblighi di esibizione di certificati di stazza o di appartenenza all’Associazione Italiana Vele d’Epoca, ma solo con la voglia di raggiungere una delle più belle mete dell’Arcipelago Toscano, l’isola di Capraia, cercando di promuovere un messaggio di salvaguardia dell’ambiente marino, così come da fine istituzionale introdotto recentemente nello Statuto dell’AIVE. È quanto organizzato per sabato 15 giugno dall’AIVE in collaborazione con la Lega Navale Italiana Delegazione di Capraia Isola e lo Yacht Club Cala de’ Medici

Le barche iscritte verranno ospitate gratuitamente all’ormeggio dal giorno 13 giugno 2019 fino al momento della partenza dalle banchine del porto del Marina Cala de’ Medici di Rosignano Solvay (LI) ed al porto dell'isola di Capraia dal momento dell'arrivo fino alle ore 24.00 di domenica 16 giugno 2019. Tra gli yacht della Marina Militare Chaplin del 1974 e Gemini del 1983, Margaret, un 8 Metri S.I. (Stazza Internazionale) del 1926 e lo sloop Ilda del 1946. La veleggiata, che segue di una settimana l’evento AIVE “Le Vele d’Epoca nel Golfo” svoltosi con grande successo alle Grazie di Porto Venere, intende riproporre una rotta già percorsa in passato e offrire agli armatori di scafi classici una magnifica opportunità di incontro.  

Sabato 15 giugno, presso il Marina Cala de’ Medici di Rosignano Solvay, agli equipaggi partecipanti verrà offerta una colazione presso lo Yacht Club Cala de’ Medici. Dopo il briefing, alle ore 10, partirà la veleggiata verso l’isola di Capraia. Considerata la distanza di circa 27 miglia i primi arrivi sono previsti nel pomeriggio. In serata si svolgerà la premiazione e tutti gli equipaggi si tratterranno in porto per la notte. Domenica 16 giugno chi lo desidera potrà sostare in Capraia tutto il giorno, mentre chi vorrà potrà tornare in costa o riprendere il mare verso nuove destinazioni. (ph: Maccione)

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

http://www.aive-yachts.org/regate-2019/ritorno-a-capraia/

E-mail: aive.yacht@gmail.com

capraia@leganavale.it (Presidente Sig. Giunto Canigiani)

info@marinacalademedici.it o  info@yccm.it

Roberta Talamoni (AIVE) – Mob. +39 3474336750

 


12/06/2019 22:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci