giovedí, 30 ottobre 2025

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

VELA - Conto alla rovescia per Tuttovela & il XXX TAN

Manca poco più di un mese al XXX Trofeo Accademia Navale e città di Livorno e ad una nuova edizione di Tuttovela, il Villaggio della Vela che, allestito all’Approdo 75 della Porta a Mare, affiencherà il prestigioso appuntamento velico da sabato 20 aprile a mercoledì 1 maggio 2013.

Anche quest’anno, infatti, si conferma il binomio ormai più che collaudato e di successo fra il TAN ed il suo Villaggio Tuttovela, tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che durante la passata edizione ha accolto oltre 150 mila visitatori che hanno affollato gli oltre 100 stand ed animato i numerosi eventi di intrattenimento e spettacoli.

Se le acque labroniche saranno grandi protagoniste di regate spettacolari grazie ai numerosi equipaggi di tutte le età provenienti da ogni parte del mondo (Classi d’Altura Irc e Orc, Monotipi e Derive), grazie al Villaggio della Vela lo spettacolo sarà assicurato anche a terra.

Numerosi eventi collaterali coinvolgeranno non solo i regatanti al rientro dalle regate ma anche i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un panorama di grandi eventi fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora.

Nei giorni in cui si svolgerà Tuttovela, l’Approdo 75 della Porta a Mare di Livorno cambierà completamente aspetto, arricchendosi di colori, di vivacità, di ambienti, di musica e di nuovi incontri grazie anche ai mille prodotti offerti dagli espositori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.

Fra le principali novità che verranno presentate in questa edizione di Tuttovela, anzi sarebbe meglio dire fra le principali novità create appositamente per il Tan e Tuttovela, spiccano i tre modelli di occhiali ideati e prodotti in esclusiva da Occhialeria Artigiana (info@occhialeriartigiana.it www.occhialeriartigiana.it).

Ogni pezzo ed ogni occhiale viene fatto rigorosamente a mano dall’Azienda lucana con sede a Tito (Potenza) a testimoniare la ferma volontà di produrre in Lucania, con i saperi più tradizionalmente italiani e la vera forza che anima Antonietta Tummolo, imprenditrice artigiana come lei stessa ama definirsi “Sono concentrata ad arrichhire l’Azienda della risorsa più importante” spiega la Tummolo “le persone che sanno fare tanto e che non hanno sino ad ora trovato non solo l’occupazione ma la possibilità di esprimersi ed imparare sapendo di poter anche sbagliare. Negli ultimi mesi dell’anno appena trascorso ho raccontato la mia storia a tanti giovani, coinvolgendoli e riuscendo a farli venire a stare con noi, a farsi conoscere non solo per osservare come lavoriamo, ma per valutare il proprio interesse. Non nascondo quanto sia impegnativo e difficile restare e continuare nella strada intrapresa ma sono sicura che i nostri occhiali, unici nel loro genere, sapranno trasmettere la nostra competenza nel settore, dimostrandosi non solo belli ma indispensabilmente utili a tutti i velisti.”

Fra le principali riconferme di questa edizione di Tuttovela, invece, il settore dedicato al mare all'interno del Villaggio: Under Water of the Sea, sarà anche quest’anno interamente dedicato alle attività subacquee, sport e passione molto diffuso nei mari italiani che ben si prestano alla pratica di tutte le attività collegate alla subacquea.

Anche in questa edizione, infatti, grazie anche alla fattiva collaborazione che l’Associazione Ricerche Subacquee di Livorno ha assicurato a Tuttovela srl, si darà vita ad una iniziativa dedicata alle attività subacquee nel contesto del “Villaggio della Vela”. UWS è organizzato anche quest’anno da Tuttovela con la preziosa collaborazione di ARS (associazione Ricerche Subacquee) e dell'Associazione Costiera Calafuria entrambe di Livorno e presiedute rispettivamente dall'Ing Stefano Frangerini e dall'Ing Giovanni Heusch.

L’ingresso a Tuttovela, il Villaggio della Vela, sarà come sempre libero e gratuito (dalle ore 10 alle 22) così come il parcheggio riservato ai visitatori.

A riprova della sua particolare attenzione per eventi sportivi di caratura internazionale, PAUL&SHARK, da sempre sinonimo di qualità e comfort per un abbigliamento da indossare tutti i giorni, non soltanto nel tempo libero, anche per il 2013 sarà Main Sponsor del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e di Tuttovela “Il Villaggio della Vela” del TAN.


15/03/2013 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci