mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

Livorno: partita la Regata dell’Accademia Navale

livorno partita la regata dell 8217 accademia navale
redazione

Alle 11.30 di oggi, mercoledì 24 aprile, il Comandante dell’Accademia Navale di Livorno, ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, ha dato il via alla seconda edizione della Regata dell’Accademia Navale (RAN) e all’edizione 2019 della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno (SVIANCL).

La RAN, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, è partita dalle acque antistanti Livorno e si sviluppa lungo un percorso di oltre 600 miglia nel Mar Tirreno, con giri di boa a Porto Cervo e Napoli. Al via le navi scuola a vela d’altura della Marina Militare, Chaplin e Stella Polare, con a bordo gli ufficiali frequentatori dell’Accademia Navale, nonché Amarys, un Pogo 36 battente bandiera francese, che solo un mese e mezzo fa ha concluso in prima posizione la 900 miglia di Saint-Tropez.

Una regata per “persone che hanno voglia di stare in mare”, così l’ha definita Gian Luca Conti, presidente dello Yacht Club Livorno; un percorso senza nessun vincolo, quest’anno con la novità del possibile passaggio dallo Stretto di Piombino, ma che lascia agli equipaggi delle singole imbarcazioni la scelta della rotta più conveniente.

A rendere ancora più avvincente quella che è stata definita “una sfida nella sfida” le previsioni meteo marine: lungo la rotta che nei prossimi giorni porterà i regatanti verso Porto Cervo, sono previsti infatti venti provenienti dai settori meridionali di intensità oltre i 15 nodi ed un’altezza d’onda di un metro, tuttavia in diminuzione.   

Partita alle 1330 invece la prima giornata delle regate del “Trofeo J24 LNI Livorno” della classe J24, che proseguirà anche domani nel campo di regata  nelle acquee prospicenti l’Accademia Navale e Ardenza. Disputate due delle tre prove previste. La classifica vede in testa Notify Me Pilgrim (ITA 498) seguita da Jamaica (ITA 212) e Five For Fighting (ITA 304).

Da domani con l’arrivo dei rappresentanti delle 26 delegazioni delle Marine estere si entrerà nel vivo delle attività: a testimonianza dell’internazionalità della Settimana Velica, gli equipaggi che parteciperanno alla “NAVAL ACCADEMIES REGATTA” sfileranno Venerdì 26 nella tradizionale parata lungo le strade cittadine che culminerà davanti al Palazzo del Municipio.

Durante l’intera giornata di domani l’Accademia Navale aprirà le porte ai visitatori e sarà inoltre possibile salire a bordo di Nave Italia, un brigantino armato a goletta di 61 metri dal 19 marzo 2007 di proprietà della Fondazione Tender to Nave Italia, una Onlus costituita dalla Marina Militare Italiana e dallo Yacht Club Italiano. Da tale data è una Nave iscritta nei ruoli del naviglio militare italiano e gestita in compartecipazione tra i due soci della fondazione, che sarà ormeggiata al porto di Livorno. 

 


24/04/2019 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci