domenica, 9 novembre 2025

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

Livorno: partita la Regata dell’Accademia Navale

livorno partita la regata dell 8217 accademia navale
redazione

Alle 11.30 di oggi, mercoledì 24 aprile, il Comandante dell’Accademia Navale di Livorno, ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, ha dato il via alla seconda edizione della Regata dell’Accademia Navale (RAN) e all’edizione 2019 della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno (SVIANCL).

La RAN, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, è partita dalle acque antistanti Livorno e si sviluppa lungo un percorso di oltre 600 miglia nel Mar Tirreno, con giri di boa a Porto Cervo e Napoli. Al via le navi scuola a vela d’altura della Marina Militare, Chaplin e Stella Polare, con a bordo gli ufficiali frequentatori dell’Accademia Navale, nonché Amarys, un Pogo 36 battente bandiera francese, che solo un mese e mezzo fa ha concluso in prima posizione la 900 miglia di Saint-Tropez.

Una regata per “persone che hanno voglia di stare in mare”, così l’ha definita Gian Luca Conti, presidente dello Yacht Club Livorno; un percorso senza nessun vincolo, quest’anno con la novità del possibile passaggio dallo Stretto di Piombino, ma che lascia agli equipaggi delle singole imbarcazioni la scelta della rotta più conveniente.

A rendere ancora più avvincente quella che è stata definita “una sfida nella sfida” le previsioni meteo marine: lungo la rotta che nei prossimi giorni porterà i regatanti verso Porto Cervo, sono previsti infatti venti provenienti dai settori meridionali di intensità oltre i 15 nodi ed un’altezza d’onda di un metro, tuttavia in diminuzione.   

Partita alle 1330 invece la prima giornata delle regate del “Trofeo J24 LNI Livorno” della classe J24, che proseguirà anche domani nel campo di regata  nelle acquee prospicenti l’Accademia Navale e Ardenza. Disputate due delle tre prove previste. La classifica vede in testa Notify Me Pilgrim (ITA 498) seguita da Jamaica (ITA 212) e Five For Fighting (ITA 304).

Da domani con l’arrivo dei rappresentanti delle 26 delegazioni delle Marine estere si entrerà nel vivo delle attività: a testimonianza dell’internazionalità della Settimana Velica, gli equipaggi che parteciperanno alla “NAVAL ACCADEMIES REGATTA” sfileranno Venerdì 26 nella tradizionale parata lungo le strade cittadine che culminerà davanti al Palazzo del Municipio.

Durante l’intera giornata di domani l’Accademia Navale aprirà le porte ai visitatori e sarà inoltre possibile salire a bordo di Nave Italia, un brigantino armato a goletta di 61 metri dal 19 marzo 2007 di proprietà della Fondazione Tender to Nave Italia, una Onlus costituita dalla Marina Militare Italiana e dallo Yacht Club Italiano. Da tale data è una Nave iscritta nei ruoli del naviglio militare italiano e gestita in compartecipazione tra i due soci della fondazione, che sarà ormeggiata al porto di Livorno. 

 


24/04/2019 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci