Reggio Calabria: il campo di regata più bello del mondo dove il vento non ti tradisce mai. Questa asserzione è echeggiata nella sala delle biblioteca del Palazzo della Provincia dove è stato presentato il 28° Campionato Nazionale della classe Sunfish da Carlo Colella Presidente del Circolo Velico Reggio, alla presenza del segretario della Classe De Luc a e dell’affabile padrone di casa il Vice presidente dr. Verduci.
E cosi è stato. Il Vento non è certo mancato, anzi, è giunto abbastanza sostenuto con raffiche sino a 16 metri, con direzione stabile da Nord.
Impeccabile l’organizzazione del Circolo Velico, abituato a navigare anche controvento, dove la passione dei soci e l’ospitalità danno ai regatanti il segno di un livello raggiunto da protagonista nello sport della vela in Calabria.
Venti gli iscritti provenienti da tutta Italia e da 10 Circoli, otto le prove in calendario e otto le prove disputate. Un bel traguardo che ha lasciato tutti soddisfatti , e un risultato tecnico rilevante e impegnativo che testimonia la crescita della classe che è caratterizzata da competenza e spirito di amicizia veramente invidiabile.
Campione Nazionale del 2013 Ivan Mazzeo del Circolo Tennis e vela di Messina che ha collezionato ben quattro primi nelle otto prove, seguito da Antonino Aneri della Lega Navale di Messina e da Antonino Liotta della Società Canottieri Thalatta.
Al Campione Nazionale Mazzeo è stato consegnato l’artistico trofeo Challenger, da parte del segretario della classe De Luca, che dovrà riconsegnare il prossimo anno al Campionato 2014.
La premiazione ha visto salire sul podio , oltre agli assoluti, la prima classificata della classifica femminile Rosalba Giordano del Circolo Velico Reggio che ha superato Veronica Bonanno del Circolo Tennis e Vela e Paola Lo Duca del Circolo Umberto Fiore.
Altro reggino sul podio per la categoria juniores Giovanni Giordano , sempre del Circolo Velico Reggio.
Per gli Over 50 premiato il vincitore del campionato Ivan Mazzeo e per gli Over 60 il reggino Francesco Parisi.
La premiazione ha visto assegnare le targhe della Regione Calabria e i premi messi a concorso dal Circolo organizzatore, confermando con questa ulteriore organizzazione di un Campionato Nazionale, che la Vela in Calabria è in crescita nonostante la crisi.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale
Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III