mercoledí, 17 settembre 2025

SUNFISH

Europeo Sunfish: vittoria per Andrea Milla

europeo sunfish vittoria per andrea milla
red

VELA - Si è concluso domenica scorsa sul Lago di Bracciano il Campionato Europeo Sunfish, organizzato dal Planet Sail Bracciano.

Tra tanto sole e vento in abbondanza, sulle 43 imbarcazioni iscritte alla competizione, alla fine il titolo di Campione Europeo è andato a Andrea Milla (Planet Sail), già Campione Italiano di specialità.

Magnifica la prestazione dell’italo-brasiliano Matheus Dellagnelo, Campione Mondiale Sunfish e ospite d’onore della manifestazione, che – pur non potendo ambire al titolo per motivi di nazionalità - ha dominato indiscusso tutte le sei prove disputate: a lui come premio speciale è andato il trofeo messo a disposizione dalla Presidenza della Camera dei Deputati.

Al secondo posto si è classificato Umberto Valle, in onore alla numerosa rappresentanza di velisti toscani che hanno popolato la manifestazione anche con atleti giovanissimi.

Terzo in classifica Luca Frascari, anche lui atleta del Planet Sail e già Campione Italiano Master della classe Laser.

“Un vivo ringraziamento va al Planet Sail Bracciano per tutto quanto ha saputo fare perl’organizzazione del campionato che verrà ricordato come uno dei migliori mai disputati per la classe Sunfish” – così infatti si espresso Luigi De Luca, Segretario Nazionale della Classe Sunfish e anche lui in acqua insieme ai tanti atleti che da Messina hanno raggiunto Bracciano.

Nel corso della cerimonia di premiazione dell’evento, realizzato grazie al contributo della Provincia di Roma, è stata infine sottolineata la perfetta conduzione delle attività da parte del Comitato di Regata presieduto da Giorgio Rossi.


15/09/2011 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci